CONTE s.m.

0.1 chonte, chonti, cointi, concte, coniti, cont, cont', conte, conti, conto, contor, conty, cuncti, cunte, cunti, cunto, cuonte, cuonti, konte.

0.2 Fr. ant. conte (DELI 2 s.v. conte).

0.3 Doc. fabr., 1186: 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. sen., 1235; Doc. fior., 1279; Lett. sang., 1298; Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Doc. pist., 1300-1; Doc. sang., 1317; Doc. cort., 1315-27; Doc. aret., 1337; Stat. lucch., XIV pm.; Lett. volt., 1348-53; Doc. cors., 1365; Doc. amiat., 1367.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Doc. bologn., 1295; Caducità , XIII (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. venez., 1314 (5); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).

In testi mediani e merid.: Doc. fabr., 1186; Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Doc. orviet., 1334; Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Lett. napol., 1356; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Stat. palerm., 1349; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. conte paladino 1.1; conte palatino 1.1.

0.7 1 [Nel sistema feudale:] chi possiede la giurisdizione su un territorio in nome o dell'imperatore o del papa o di un re. 1.1 Locuz. nom. Conte paladino, palatino: alto dignitario di corte durante il regno dei Franchi; in seguito principe imperiale (in partic. al tempo della dinastia carolingia). 1.2 Dignitario di corte e funzionario militare. 2 [Generic.:] grado della gerarchia feudale, e chi lo porta. 2.1 Fig. [Per indicare una posizione di eccellenza].

0.8 Ilaria Zamuner 01.10.2003.

1 [Nel sistema feudale:] chi possiede la giurisdizione su un territorio in nome o dell'imperatore o del papa o di un re.

[1] Doc. fabr., 1186, pag. 191.8: et veniente p(er) senaita Na(n)fre filii de co(n)te Martino et de co(n)te Actolino ad Se(n)tinu q(ui) fuis .i.a sinaita; et ubicu(m)que inve(n)ta fuis infra senaita et ext(r)a senaita...

[2] Doc. sen., 1231-32, pag. 72.17: Mado(n)na Cho(n)tessa filiola che fue del Co(n)te Ranieri Orla(n)di...

[3] Doc. fior., 1279, pag. 235.2: Io contessa Bietrice, f. ke fui del conte Ridolfo da Kapraia e mogle ke fui de conte Marcovaldo...

[4] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 39, pag. 881: L'aquila è salita e[n] trono e tornò lo nido / e vol esere onida da tal ch'è ne lo sidu; / per Deo dia vita a l'altu conte Guido / de Montefeltro.

[5] Doc. bologn., 1295, pag. 193.44: Item un pocho de terra che fo del maestro Jacomo de madonna Uliana. Item la terra da Ponteclo che fo di Conti da Panego.

[6] Lett. sang., 1298, pag. 132.2: A' nobili omini podestae e singniori otto e chonsiglio e chumune de la tera di Sangimigniano Tadeo chonte da Monteorgiale chapitano gienerale de la taglia per la chompagnia di Toschana salute ed ongnie bene sapiate che stançiato e fermo è per lo chumune di Firenze e per l'atera chonpangnia di Toschana ched io chavalchi <lunodie> martedie prosimo che viene a la Citae di Chastello...

[7] Doc. venez., 1314 (5), pag. 104.15: e fisi lo prego ali anni MCCCXIIJ e· lo mese de febrer dies IIIJ intrando e chosì l'à notà lo predito pre Nicolò noder en lo so quaterno chosì cho' elo chaterà scrito en questa carta che sé scrita de mia man propria, la qual sì sé siçelata de meo sigelo; et questo fo quando eo andè conte a Ragusi.

[8] Doc. sang., 1317, pag. 91.32: Mandia(n)vi la copia della rappresaglia predecta, e sc(r)itta la quantità da la quale in giù lo Conte dicie che farebbe (con)cordia, a cciò ch(e) sentiate quello che è e ch(e) di ciò far si puote.

[10] Doc. orviet., 1334, docum. 28 luglio, pag. 174.2: Questi sonno li pacti tractati, fatti et fermati dal Conte Jacovo per parte del comuno d'Orvieto dall'una parte e da' signori da Morrano dall'altra.

[11] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 155.21: Andaro al conte Tadeo, el quale c'era per vicario de la Chiesia contra Guido conte da Monte Feltro, rivello de la Chiesa de Roma.

[12] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 28, pag. 152.12: Jn una terra ki è appressu Ruma, ki si chama Centochelli, era unu conti lu qualj si chamava Theophaniu.

[13] Doc. aret., 1337, 769, pag. 649.14: Domandasi per bene e per pace del Comune d'Areço e de tutta la provincia che messere Buoso vescovo d'Areço e tutti li altri de la casa de li Ubertini e Paççi e Conti da Montedollio, Boccognani e Nieri da Faggiola, nè sua hereda, li filiuoli del conte Federigo de Montefeltro non possano habitare nè venire in la cità d'Areço...

[14] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 291, pag. 35: Quest'è la casa de quelli Vesconti / de quella grande cità da Milano / che segnoreza Hasti de Pemonti / et in quella contrà gran mont' e pianno, / tanto che marcha conte de Savoia / et è ben leto ch'è sam castellano...

[15] Stat. palerm., 1349, pag. 43.5: et mandarili in Palermu, e li bestiy loru li quali purtassiru lu dictu furmentu oy barca et omni altru vassellu, e mandarili a lu signuri conti Manfrè di Claramonti et a la Universitati predicta illocu da essiri punuti.

[16] Stat. lucch., XIV pm., pag. 82.8: Lo frate se le cose dello spitale a conti et ad baroni overo seculari persone presterà, overo pleiaria farae overo impegnerae per alcuna seculare persona le cose dello hospitale, siali tolto l'abito et cacciato dalla chasa...

[17] Lett. volt., 1348-53, pag. 177.4: E Fiorentini ànno tolte al conte Galeocto le sue terre di Casentino, cole quali perdé grande avere che in quelle avea...

[18] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 20, pag. 93.19: Raymundu, famusissimu Conti di Provencza, audendu la fama grandi di lu conti Rugeri, Conti di Sichilia, chi era cussì valenti cavaleri et famusu in li soy operi, et illu sì mandau soy missagi...

[19] Doc. cors., 1365, 16, pag. 220.20: In le quale carte si (con)tenea, i(n) la p(r)imagia, chomo conte Angelo iudicò toto lo suo, specialme(n)ti lo piano d(i)c(t)o de Champo Ia(n)ni, e lo suo corpo a l'abbadia de S(an)c(t)o Stephano de Venacho...

[20] Doc. amiat., 1367 (3), pag. 101.7: Sentiamo che meççedima a ora nona e conti da Santa Fiore entraro i(n) Arcidosso (et) meççedima a sera i(n)traro i(n) Chastello del Piano...

1.1 Locuz. nom. Conte palatino, paladino: alto dignitario di corte durante il regno dei Franchi; in seguito principe imperiale (in partic. al tempo della dinastia carolingia). || Cfr. anche palatino.

[1] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 216.14: In lo tempo de questo, li contipaladini Rollando e tuti li altri vense li Sarrasini in Spagna; ma per tradimento de Gaino el conte, morti fo.

[2] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 545.11: E però se partirono insiemi de Roma e verso Pulglia caminando con alegreçça ad XXIIJ d'agosto pervennero a lato el fiume che passa per lo tereno del Conte paladino, dove Carlo con suo hoste aspectava Coradino con sua gente.

[3] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 207.31: Missore lo conte paladino in quello tiempo fece iettare una sbarra in Colonna.

1.2 Dignitario di corte e funzionario militare.

[1] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 9, pag. 115.26: Lo valente re Dyomedes de lo regno suo, chi se clamava Argis, menao con sico nave LXXX ben carreche de cavalieri e de altra gente bene usata e menaonce duy cuonti, zoèy lo conte Theleno e lo conte Eurialo.

2 [Generic.:] grado della gerarchia feudale, e chi lo porta.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 267, pag. 609: [O]gnunca hom pò Deu molto ben acatar, / [re] et emperador, s'ig lo volesse far, / dus e cont e marqesi, qe porta gris e vair, / de qual arte qe sia, cavalier o çuglar, / quili qe va al versor arar e semenar.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 38, pag. 29: Zamai no fo marchese ni prencep ni pretor / Ni cont ni dux ni consolo ni rex ni imperator / Ki 'm fess unca tal guerra, tal dagn e tal dexnor / Cum fa pur una femena ke 'm scarpa 'l me' lavor.»

[3] Caducità , XIII (ver.), 202, pag. 661: Né ge varà papa né 'mperaor / né dux né re né cont<o> né vavasor: / tuto l'à tôr, dal piçol al menor, / sì ben lo iusto qual lo peccaor.

[4] Poes. an. urbin., XIII, 23.77, pag. 590: Conte, rege, imperatore / et omin' de gran potença, / per placere a lo Signore / tornaro a ffar penetença...

[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 9.26, pag. 30: «Frate, or pensa le presciune: regi e conti ce so stati, / e donzelli più che tune en tal fame s'ò trovati, / che i calzar s'ò manecati, con che 'l loto ci ò trescato».

[6] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 39, pag. 60.32: ché noi vedemo che s'elli è imperadore o re o marchese o principi o conti o catani o qual vuole sia la degnitade temporale, sì vedemo che quantunqua sono in magiore stato, che agevilemente nascie cosa là und'elli perden la segnorìa e la persona e l'avere e moglie e filioli e tutti loro beni.

[7] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 43.183, pag. 261: Ni tar convi' in atra parte / ò visto far a omi d'arte, / se no a coniti o a baron / o gram prelati o gran patron: / per che vojo che vo' sapjai / che monto se jaman pagai / de l'onor che De' i à daito / e che Zenoeixi àn faito».

[8] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 676.28: Ed anche umanamente parlando se tutti fossono re, dove li popoli da loro retti? se tutti conti, principi e baroni e signori, dove sarebbono i servi che servissono? se tutti servi e popoli, chi gli reggerebbe?

[9] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 27, pag. 132.10: [26] Imperaor re da coronna principi conti baron marchesi duxi valvassor capitannij consoli poestae capitannij tribun centurion degan cavaler a speron d'oro...

[10] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 13, pag. 5: Lo popolo ad armare in gran furia ne gio / Et talliaro tucti ad peczi chi non se nne fugio. / Né conte né barone né tirando ce lassaro...

2.1 Fig. [Per indicare una posizione di eccellenza].

[1] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 45.5, pag. 103: Voy sieti de Vertù chiamato Conte...

[u.r. 19.11.2020]