CORPORALE (1) agg./s.m.

0.1 chorporale, corporà , corporà', corporae, corporai, corporail, corporagli, corporal, corporale, corporali, corporalj, corporar, corporé, corpurale, corpuralj, curpuralj.

0.2 Lat. corporalis (DELI 2 s.v. corpo).

0.3 S. Francesco, Laudes, c. 1224 (assis.): 1 [48].

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Lett. sen., XIII u.v.; Lucidario lucch., XIII/XIV; Stat. volt., 1348; Stat. prat., 1319-50.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Lett. bologn., XIV pm. (1); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: S. Francesco, Laudes, c. 1224 (assis.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Stat. castell., XIV pm.; Stat. cass., XIV.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. azione corporale 1.5.1; battaglia corporale 1.1; condannazione corporale 1.2; congiunzione corporale 2.1; corporale traditore 1.8.2; correzione corporale 1.2; giudizio corporale 1.2; giuramento corporale 1.4; giustizia corporale 1.2; misericordia corporale 1.5; misfatto corporale 1.3; nemico corporale 1.8.1; offensione corporale 1.3; operazione corporale 1.5.1; opere corporali 1.5.2; pena corporale 1.2; penitenza corporale 1.2; promissione corporale 1.4; sacramento corporale 1.4; sentenza corporale 1.2; vendetta corporale 1.3.

0.6 N Consulenza di Federigo Bambi.

0.7 1 [Detto dell'uomo:] del corpo, relativo al corpo; percepibile attraverso il corpo; necessario al corpo (sottolineando spesso una contrapposizione con l'aspetto spirituale e mentale proprio della natura umana). 1.1 Locuz. nom. Battaglia corporale: combattimento corpo a corpo. 1.2 [Dir.] Locuz. nom. Condannazione, correzione, giudizio, giustizia, pena, penitenza, sentenza corporale: condanna inflitta ai danni dell'integrità fisica del responsabile di infrazioni contro una norma codificata; sentenza capitale. 1.3 [Dir.] Locuz. nom. Misfatto, offensione, vendetta corporale: offesa o vendetta ai danni dell'integrità fisica di qno. 1.4 Locuz. nom. Giuramento, promissione, sacramento corporale: giuramento prestato ponendo le mani sulle sacre scritture o altro libro considerato sacro dal punto di vista morale e civile. 1.5 Fras. Misericordia corporale: impegno a favore delle necessità fisiche e materiali del prossimo. 1.6 Condizionato dai sensi; praticato attraverso il corpo e i sensi; sensuale. 1.7 [Dir.] [Di atto di acquisizione, possedimento:] materiale, di fatto. 1.8 [Di compagno, fratello, padre:] legato da uno stretto rapporto di affinità (per vincoli di sangue o per accordi professionali ed economici); personale, intimo. 2 Dotato di sostanza corporea, fisico. 2.1 [Astr.] Fras. Congiunzione corporale: allineamento tra due corpi celesti nelle rispettive orbite d'appartenenza. 2.2 Sost. Ciò che è dotato di corpo e sostanza fisica. 2.3 [Soprattutto in contesti metaf.:] materiale, reale, effettivo. 3 Che appartiene alla dimensione mondana e secolare; terreno, effimero.

0.8 Mariafrancesca Giuliani 19.02.2004.

1 [Detto dell'uomo:] del corpo, relativo al corpo; percepibile attraverso il corpo; necessario al corpo (sottolineando spesso una contrapposizione con l'aspetto spirituale e mentale proprio della natura umana).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De falsis excusationibus, 141, pag. 182: Alcun sí se lomenta dra corporal greveza, / E sí dis: «Eo sont sempre in doia e in tristeza; / L'infirmitá del corpo me ten in tal dureza / Ked eo curar no posso de l'eternal dolceza.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 36: di cinq(ue) corporale piaghe ess(er)e ferita, cioè in deli orecchi, in del naso, in dela bocca, in deli occhi, in dele mane essere ferita...

[3] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 30.16, pag. 77: e cor ben natoralmente ordinato, / in cui sano è palato, / bono dolce e reo amar savora; / ma chi disordinato halo e 'nfermo, / a lo contrario è fermo, / sì come in corporal palato avene / d'infermo a sano bene...

[4] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 6, pag. 236.21: Homo duplex est: exterior et interior. L'om de fore, zo est quel que hom ve carnalment, zo est lo corp, e l'autre que est dentre, que hom no po veher deil oil corporail, zo est l'arma. [[...]] Or nos à besoig que nostre soveran par nos don sustentament al corp de conduit corporal; car besoig à que 'l corp viva del fruit de la terra; car en terra deit torner. A l'arma, qui est dintre, si à besoig conduit esperital, zo est lo pan de que nostre Seignor dit en l'Evangeli...

[5] Garzo, S. Chiara, XIII sm. (fior.>pis.), 252, pag. 26: Ella fece per volontade / corporal virginitade, / martire d'infermitade, / di patientia bene armata.

[6] Lett. sen., XIII u.v., pag. 50.1: ne le tribolationi patienti, ne' disagi corporagli allegri...

[7] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 11, pag. 108.19: Ma, dicendo che la femina vidde, che è questo a ddire? Non s'intende del viso corporale, ma del mentale, cioè che cognobbe.

[8] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 2, cap. 3.968, pag. 186: Or mi convien lasciar questo cammino / Dei corporali segni e darti modo / Di come intendo ciò che qui disegno...

[9] Simone Fidati, Regola, a. 1348 (tosc.), pt. II, pag. 232.24: Perciocchè la vergine che vuole essere sposa di Cristo non conviene essere sensuale, nè vivere in piacimento de' sensi; ma quasi morta deve conducere sua vita e nascondere ogni sua apparenza corporale...

[10] Stat. castell., XIV pm., pag. 211.13: Le sore gravide fine al die de la loro purificatione possono se abstinere se volliono da onni fatiga corporale, sciatto da le orationi no.

[11] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 327.3: Onde è da sapere che le cagioni de' sogni possono essere in due modi: o dentro dalla persona, o di fuori. Le cagioni dentro anche sono in due modi; chè la cagione che fa sognare, o ell'è animale o ell'è corporale. Animale è quando la persona, per alcuno pensiero o immaginazione o intima affezione ch'ella abbia, essendo desta e vegghiando, si muove la fantasia e la virtù immaginativa...

[12] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 212.19: ma in tempo de manifesta necessitae no sia tegnuj de deçunij corporali.

- Adornezza, bellezza, beltà , mondizia, vaghezza corporale.

[13] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 12, pag. 42.6: ché le stelle ànno clarità e beltà corporale; ma la virtù della giustizia e della drittura à la clarità e la beltà spirituale.

[14] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 41, pag. 215.1: La prima ragione, per la quale si mostra la falsità di questa mundizia e bellezza corporale, si è ratione vanitatis...

[15] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 1, proemio, pag. 29.20: Delle disposizioni de' corpi diremo tre cose. 10 La prima della bellezza corporale. 11 La seconda della fortezza. 12 La terza della sanità.

[16] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321-22 (fior.), 30, pag. 208.14: La cui allegoria brievemente si considera che, rimirando e attendendo troppo alla vaghezza corporale, a morte intellettuale ciascun si produce.

[17] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 2, pag. 279.9: E l'uno amante si dee rendere piacevole all'altro e adornare temperatamente sua forma: imperciò che adornezza corporale fuori di modo, è rincrescevole a tutti...

- Aiuto, medicina, servizio corporale. || V. anche aiuto 1.6.

[18] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 19, vol. 2, pag. 302.19: chè conciossiacosachè Egli non abbia bisogno nè di nostro consiglio, nè di nostro ajuto, nè di nullo servizio corporale, anzi per sola grazia ci chiami al suo servizio...

[19] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 37, pag. 171.2: E come avviene delle medicine corporali, che se l'uomo non le piglia a tempo ed a modo ordinato, e se non si guarda poichè l'ha prese, non solamente non guariscono, ma inducono a morte, così ancora delle medecine spirituali, a chi non le piglia...

[20] Stat. fior., 1354, cap. 13, pag. 12.26: e se trovassono che lo 'nfermo fosse in necessità e bisogno d'aiuto corporale, i capitani sieno tenuti di quello della compagnia di provedere nel suo bisogno...

[21] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 56.108, pag. 135: Catalina, preciosa ragina, tu sie mia medecina corporale, / che possa contrastare a le tentaçion chi non refinan...

- Assenza, presenza corporale. || V. anche corporalmente 2.

[22] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 12, pag. 53.22: datu ky sanctu Benedictu non fussj prisente cu loru pir presencia corporalj, illu era prisenti cu lloru pir presencia de spiritu.

[23] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 1, pag. 11.21: Così certo Giovanni Battista non si legge che avesse maestro; nè Cristo, il quale per sua presenza corporale si fece maestro degli apostoli, lo volle congregare corporalmente fra li suoi discepoli...

[24] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 18.5, pag. 563: Per ciò che stando en la vostra presenzia, / e mirando 'l piacer che 'n voi resplende, / tanto desio nel cor dentro s'accende, / ch'io perdo allor de parlar la potenzia; / convèn ch'io scriva, en corporale absenzia...

[25] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 1, par. 2, vol. 1, pag. 66.4: ka li poviri sempri aviriti cum vui, et me non aviriti cum la presencia corporali sempri.

- Beni, bontà , infermità , mali, sanità corporali.

[26] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 11, pag. 20.19: Unde avviene, che quellino che ànno ei beni corporali, credono essere beati, tutto non abbiano ellino ei beni dell'anima.

[27] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 3, pag. 8.15: In questo tempo abondano più gli omori che 'n tutto l'altro tempo, e l'abondanzia di ciò sono cagione non solamente a la 'nfermità corporale, ma eziandio a la spirituale...

[28] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 82, pag. 401.2: e però ebbe in sé e portò tristizia di tutti i mali spirituali e corporali....

[29] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 19, pag. 382.6: Riluce in essa le intellettuali e le morali virtudi; riluce in essa le buone disposizioni da natura date, cioè pietade e religione [[...]] riluce in essa le corporali bontadi, cioè bellezza e fortezza e quasi perpetua valitudine.

[30] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 313.3: e perduta la sanità corporale, esso non si mutava dalla pazienza, e sempre lodava Iddio...

- Bisogno, necessità corporale.

[31] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 4, pag. 665.1: E quando per lo udire, ovvero per altri corporali bisogni, impedimentissi la devozione della mente, ovvero le lagrime e pianto, allora è buona opera quelle cose riservare in altro tempo...

[32] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 45, vol. 2, pag. 82.17: e di molti santi Padri troviamo, che piangevano, quando convenia loro mangiare, o intendere ad altre necessità corporali, vergognandosi di servire a così vile cosa.

[33] Stat. catan., c. 1344, cap. 1, pag. 28.21: E similimenti dichimu di omni cosa ki ad alcunu parissi haviri bisognu, tantu si esti necessitati corporali, quantu spirituali.

[34] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 67, pag. 176.30: E desso oltre al tuo bisogno corporale ti darà gionta grandi e maravigliosi doni ispirituagli...

- Cibo, nutrimento, pane, sostentamento corporale.

[35] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 10, pag. 50.14: Il pasto de la carne la notte si è il sonno: a dimostrarti come digiunò da cibo corporale, così altressì non dormì eziandio la notte...

[36] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 35, pag. 225.21: in dell'uno modo è pane corporale, l'altro è spirituale, l'altro è sacramentale, l'altro è eternale.

[37] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 43.24: Quine sono stato due semmane col mio filliuolo sensa alcuno cibo né beveragio; et tanto aravamo sati di corporalenotrtricamento che parea ali altri che noi pieni fussemo di moscato.

[38] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 11, 1-21, pag. 192, col. 2.8: non domandavano 'manna' o ver sostentamento corporale, perché erano senza corpi...

- Forza, fortezza, potenza, virtù corporale.

[39] Ugo Panziera, Epist., 1312 (tosc.occ.), pag. 69, col. 22.1: Non è possibile solo per le corporalivirtudi, ad questa excellentia pervenire [[...]] Però che l'anima, che debba in vita eterna principalmente glorificare. Le mentali virtudi sono di sua excellentia per divina gratia realmente cagione.

[40] Ugo Panziera, Epist., 1312 (tosc.occ.), pag. 71, col. 18.9: Non è degno di participare la triomphale victoria del nostro dilectissimo redemptore chi lui non seguita, tutti e sentimenti e le corporali potentie in croce chiovando...

[41] Jacopo Alighieri, Capitolo, 1322 (fior.), 122, pag. 368: la quinta con feroce ardire adduce / tanta virtute et força corporale / che solo il militar prende per duce...

[42] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 27, pag. 393.27: ho scelti tre, che igualmente ciascuno per sé mi piace: de' quali tre, l'uno di corporale fortezza credo che avanzerebbe il buono Ettore, tanto è ad ogni pruova vigoroso e forte...

[43] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 11, parr. 7-24, pag. 164.2: Item questa dictione 'forte', che significa «la força corporale», fi astiçada con questa dictione 'forte', che significa «la virtute dela forteçça».

- Membra corporali.

[44] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 28, pag. 448.13: cioè a dire che la nobile anima, conoscendosi non avere più ventre da frutto, cioè li suoi membri sentendosi a debile stato venuti, torna a Dio, colui che non ha mestiere delle membra corporali.

[45] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 134.177, pag. 527: se ti a toa compagnia, / da chi tu penssi avê aia, / zo è le membre corporae, / fosi comego in unitae...

[46] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 7, pag. 16, col. 18.26: La prudentia assottiglia l'huomo nelle cose temporali donando le presenti per le future. Assottiglia e membri corporali: el suo corpo castigando e ad extrema necessità constringendolo.

[47] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, 1, pag. 57, col. 2.16: con ciò sia cosa che per contrario la mente sia su menata con faticosissima operazione, e per lo stendimento dello spirito si fa alcuna debilezza corporale e spirituale spartimento; e per la impetuosità dei movimenti si fa alcuno istendimento de' membri corporali...

- Morte, vita corporale. || V. anche corporalmente 2.2.1.

[48] S. Francesco, Laudes, c. 1224 (assis.), 27, pag. 34: Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, / da la quale nullu homo vivente pò skappare...

[49] Pier della Vigna (ed. Contini), a. 1249 (tosc.), 3.24, pag. 126: ingressa m'è la Morte / per afretosa sorte, / non astettando fine naturale / di quella in cui Natura / mise tutta misura / for che termin di morte corporale.

[50] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 20, pag. 42.7: e a la fine consentitte de ricevere la corporalemorte per quello aulimentoso signore...

[51] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 23, pag. 117.14: però che per questo pane s'intende ciò che nn'è mistieri e necessario alla vita corporale.

[52] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 65, pag. 95.12: La prima utilitade è ke l'omo à mejo da viver quanto al corpo, kè mejo se trova le cose ke è necessarie a la vita corporal en un visinadho ka en una casa sola e mejo en una cithade ka en uno solo vesinado.

[53] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 5, pag. 133.31: ma poy di la morti corporali, eu non poçu cumprindiri la vita di l'anima pir nullu motu di corpu...

[54] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 3, pag. 12.25: né in la sanitae del corpo è la virtue de l'omo [[...]] né questa vita terrestra e corporal, comuna etiande' a le bestie, non è 'l prexio de l'omo, açoché forsse tu no temissi la morte...

[55] Lett. bologn., XIV pm. (1), pag. 57.8: e da le parole procede le ferite e da le ferite la morte corporale e da tençonare la morte de l'anima.

[56] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 31, pag. 203.22: sì li dén d'una segur su la testa e ocisenlo; ma no li poém levar atro che la vita corporar, la qua ello non aprexiava.

- Occhi corporali; vedere, veduta, vista corporale. || V. anche corporeo 2.

[57] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 6, pag. 236.16: e l'autre que est dentre, que hom no po veher deil oil corporail, zo est l'arma.

[58] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 11, pag. 255.18: E aquest dessevrement à la bestia; quar ben sent amarum saporem et dulce et cavet se a fovea e al mal pas, mas non o fai per rasun qu'ela abia, mas per veua corporal.

[59] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 57.28, pag. 194: Eo non posso guardare / cogli oc[c]hi corporali, / ma col core le son sempre davanti...

[60] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 47, pag. 243.13: ché se l'acqua è turbata, e tu ci guati entro, non ci vedi neente, ma quando è chiara vedi insino nel fondo. Vedi quanta falsità ha nel vedere corporale, in quelle cose che guata mutandosi!

[61] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 38, pag. 50.19: segondo kè dise Agostin de civitate dei, el non è alguno ke no volesse avanti perder lo veder de li ogli corporali et avere intellecto ka per lo contrario aver li ogli corporali senza intelecto co à le bestie.

[62] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 38, pag. 75.16: cum li ochi corporali, non sapianu canuschire Deu spiritualimente; et in pirò tantu volce dire Xristu: 'Si eu non subtragerò la vista corporale, vuj non saperiti conuschire a mmi et a Deu spiritualemente'.

- Organo corporale.

[63] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 25, pag. 426.10: ché la nostra anima conviene grande parte delle sue operazioni operare con organo corporale, e allora opera bene che 'l corpo è bene per le sue parti ordinato e disposto.

[64] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 28, 22-33, pag. 587, col. 2.15: Çoè, che sovra quella spirituale natura no è corpo celeste né altro organo corporale ch'abia possanza de produrli alterazione.

- Sensi corporali, sentimento corporale. || V. anche corporeo 2.

[65] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 54, pag. 275.17: ché le cose le quali si veggiono co' sensi corporali sono più manifeste.

[66] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 11, pag. 89.30: Et le bestie ke non ànno se non alcuna sensualità di sentimenti corporali...

[67] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 12, cap. 6, pag. 83, col. 22.27: e ciascuno corporale sentimento nella speranza del suo premio si riposa dilectando.

[68] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 626.34: Il secondo è castitá, per la quale s'annega la carne e li sensi corporali.

[69] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 21, proemio, pag. 469.14: sì che per quelle cose che noi apprendemo col corporale sentimento, misuriamo come sono molte, come grandi, come diverse da queste, come belle e gioconde le spirituali.

1.1 Locuz. nom. Battaglia corporale: combattimento corpo a corpo. || V. anche corpo 1.4-1.6 e corporalmente 2.3.3.

[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 12, pag. 754.37: Di quella medesima battaglia corporale e della morte di Turno.

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 20, pag. 368.12: pervennero le parti a questo patto: che li due fratelli per corporale battaglia di loro soli finissero la guerra; li quali sì innimichevolmente si menarono, ch'amendue rimasero morti in sul campo.

[3] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 22, par. 12, pag. 377.5: Ché ssiccome alla civile libertà difendere per battalglia corporale in tenpo di neciessità dall'umana leggie non micha solamente sono oblighati...

1.2 [Dir.] Locuz. nom. Condannazione, correzione, giudizio, giustizia, pena, penitenza, sentenza corporale: condanna inflitta ai danni dell'integrità fisica del responsabile di infrazioni contro una norma codificata; sentenza capitale. || V. anche corporalmente 2.2.2.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 51, pag. 169.10: non mi pare che cotali comandamenti siano malvagi; però ch'eglino commisero tal follia, che, sostenendone pene corporale, per ragione doverebbero morire. Addunque meno seranno puniti, se in luogo de la pena corporale, e' patiscono cotale cose; però che, secondo la ragione, ciascuna pena corporale è più dura di catuna pecuniale.

[2] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 405 rubr., vol. 2, pag. 404.27: Che l'accusato non sia messo in pregione nè ditenuto in palazo del comune, se darà ricolte, se non per pena corporale.

[3] Stat. pis., 1330 (2), cap. 37, pag. 482.12: Ma condennagioni corporali non possa io Capitano fare leggere et publicare in de l'ecclesia di san Sixto...

[4] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 143, par. 2, vol. 2, pag. 209.14: e sia loro liceto per procuratore defendere e defensione fare, etiandio se 'l malefitio fosse tale del quale s'emponesse pena de sangue overo corporale.

[5] Stat. catan., c. 1344, cap. 9, pag. 39.23: Ancora vulimu et urdinamu ki lu priolu non poza fari alcuna correpciuni corporali di disciplina...

[6] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VI, cap. 32, vol. 1, pag. 259.24: che fosse loro podestà per uno anno, e rendesse le ragioni civili con suoi collaterali e giudici, e facesse l'esecuzione delle condannagioni e giustizie corporali.

[7] Stat. volt., 1348, cap. 1, pag. 4.9: ciascheduno de la detta compagnia debbia con riverentia humilmente obedire in tutto ciò che per el priore detto o imposto gli fussi per penitentia corporale o pechuniaria...

[8] Stat. prat., 1319-50, cap. 18, pag. 24.10: che nullo nostro Capitolo o vero ordinamento, che fatto fosse o a tempo si facesse, possa nè debbia obligare anima a nulla colpa, ma solamente a pena corporale, sì che alla carne sia alcuna pena, et all'anima gaudio eternale.

[9] Stat. bologn., 1352, pag. 563.9: et avrà da la camara del nostro Signore viginti quinque libr. bon., se per la dita acusa, overo denonça siguirà condanaxone corporale; se fosse pecuniaria, avrà la mità della dita condanaxone.

[10] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. VI, cap. 19, pag. 713.22: e como è data la sentencia corporale in alcuni, incontenente fanno fare la execucione contra li condempnati...

[11] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 40, pag. 95.21: E però si vede oggi, che sopra poveri e impotenti tosto si dà iudizio e corporale e pecuniale...

1.3 [Dir.] Locuz. nom. Misfatto, offensione, vendetta corporale: offesa o vendetta ai danni dell'integrità fisica di qno. || V. anche corporalmente 2.2.3 e 2.2.4.

[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 66.14: per ogne cinquantesimo l'Anno Jubileo, et così si chiamava, et che in quello tutti li uomini, ch'erano in quell'anno, si erano liberi da ogni pregione, et da ogne debito, o promessione, et da ogne misfatto corporale o temporale...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XIII, cap. 17, vol. 3, pag. 334.21: Altra ruberia od offensione corporale non fu fatta in tanto scioglimento di città, se non contro alla gente del duca...

[3] Cecco Nuccoli (ed. Marti), XIV pm. (perug.), tenz. 8, 1.9, pag. 780: S'io potesse saper chi fu 'l villano, / che prese tanto ardir, per quel ch'i' oda, / ch'a monna Raggia mia trasse la coda, / farìel grattar con ambedue le mano [[...]] Ben so ch'ell'è vendetta corporale; / se non ch'en farla piggioràra l'onta / chi se ponesse col brutto animale.

[4] Stat. cass., XIV, pag. 59.20: S(et) si i(m)probo, idest si p(er)severa i(n)nella malicia soa, sia subtomisso a la vindicta corporali.

1.4 Locuz. nom. Giuramento, promissione, sacramento corporale: giuramento prestato ponendo le mani sulle sacre scritture o altro libro considerato sacro dal punto di vista morale e civile. || V. anche corporalmente 2.3.2, giuramento, promissione, sacramento.

[1] Stat. fior., 1334, L. I, cap. 10, pag. 194.4: E debbia il Notaio a' detti consiglieri leggere e recitare la detta inquisizione per ordine; la quale letta e ricevuto saramento corporale de' detti sette consiglieri di consigliare bene e lealmente...

[2] Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 64, par. 1, vol. 1, pag. 456.17: a la stima degl doie credere se degga, da loro el giuramento corporale prestato.

[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XIII, cap. 114, vol. 3, pag. 549.1: dal quale corporalgiuramento alle sante Idio Vangele ricevemmo con lettere della sua promessione fatte alla nostra eccellenza...

[4] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 17, pag. 568.27: e chi sia approvato per sufficiente e leale per li judici del Rectore, almen per lo zudese del maleficio e preste corporale sacramento e promissione de fare bene, lealmente, solicitamente e diligentemente...

1.5 Fras. Misericordia corporale: impegno a favore delle necessità fisiche e materiali del prossimo.

[1] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 9, vol. 2, pag. 206.26: Ma quanto è della misericordia corporale parlando dico, che, conciossiacosachè l'uomo la debba fare per amor di Dio, e per rispetto, che l'uomo preghi per li suoi peccati, deesi fare, e dare ad amico di Dio...

1.5.1 Fras. Azione, operazione corporale: azione che si manifesta attraverso tangibili manifestazioni fisiche e comportamentali. || V. anche corporalmente 2.4.

[1] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 4, pag. 7, col. 18.25: La molta penosa corporale actione non laudo: e spetialmente quella che domanda mentale sollecitudine o sottile speculatione.

[2] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 5, pag. 8, col. 22.27: Questo stato della mentale virtù activa colla corporale virtuosa actione merita per divina iustitia il dono della meditatione e della contemplatione.

[3] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 12, cap. 6, pag. 84, col. 18.14: però che l'huomo è partito dalla via de' peccatori nelle corporali e mentali operationi...

- [Per trad. di 1 Tim 4.8: «corporalis exercitatio ad modicum utilis est»:] adoperamento, operare corporale.

[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 21, pag. 344.21: adopera te medesmo a la pietà, chè l'adoperamento corporale a poco è utile, ma la pietà è utile a tutte le cose...

[5] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 4: et in del'altra sua pistula A Timotheo disse che l'operare co(r)porale era molto utile...

1.5.2 Fras. Opere corporali: atti che impegnano il corpo al servizio della vita materiale.

[1] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 63.27: A destra sono le opere di misericordia spirituali, che riguardano l'anima, a sinistra sono l'opere corporali che guardano il corpo; a destera sì ha questo albero sette rami.

[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 83.33: Or dovete sapere che in tutti tempi dei tu Dio pregare, ma spezialmente, e più divotamente de' l'uomo orare alle Chiese, le quali sono stabilite per Dio pregare, e lodare, et onorare, e servire, et interamente lui ringraziare. E però cessa l'uomo dell'opere corporali della semana per meglio intendere al servigio di Dio.

[3] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 3, pag. 660.28: L'altre buone opere corporali sí sono la guardia degli sensi: dello audito, viso, gusto, adorato e tatto.

[4] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 31, 82-96, pag. 795.1: E finge l'autore cinque ritorte, perché come ebbe li cinque sentimenti a far contra Dio sciolti; così abbia cinque legamenti di coscienzia di ciascun sentimento: e come l'opere corporali e spirituali furono tutte sciolte contra Idio; così sono ora legate, significate per le braccia, dalla catena della coscienzia...

1.6 Condizionato dai sensi; praticato attraverso il corpo e i sensi; sensuale.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 395, pag. 251: In la legenda soa recuinta san Mathé, / Per la misericordia ke fa lo lemosné / Le corporé sozure ghe fin mondae da De...

[2] Teperto, Lettera in prosa, XIII sm. (pis.), pag. 433.13: dir potemo che Divina Grasia n'àe allevati d'uno spirito, lo quale, tucto privati siamo di prezunsione corporali...

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 42, pag. 118.1: Et imperquello plaque a Deo e constituìo in lo mundo due signorie, temporale e spirituale. La spirituale no à loco qui; la temporale à qui loco, çoè in voi, ke deviti prendere vendete de li malificii corporali.

[4] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 33, pag. 216.1: Unde veggiamo che questi mondani, che non domano la carne loro, ma stanno in queste volontà del mondo, che nullo ben fanno, né in loro sono se non male et pessime opere. [[...]] Queste spine et questi tribuli corporali sono di condictione che ssi 'ngennerano molto in i maxime quantità.

[5] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 9, proemio, pag. 124.14: e nella quale ora la mente umana è più lontana dalli moti della carne e dai moti irascibili e concupiscibili, e meno è occupata da pensieri e solecitudine corporali...

[6] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 20, pag. 105.6: Pir kistu exemplu - diche sanctu Gregoriu - potimu pensare ki, da poy ki lu demoniu fu ssì apparichatu alla temptacione e sirviciu corpurale, multu plu illu è prestu alli nochimenti spirituali».

[7] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 225.14: E se femmina per gola divino comandamento ruppe, questo fece dal nimico sedotta, non per saziare appetito carnale, cioè corporale, che non v'era, ma come stolta li diletti del dimonio credendo...

- Affezioni, appetiti, desideri, passioni corporali.

[8] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 64, pag. 315.13: Così in noi sono due cose, due appetiti: uno nobile e un altro; uno spirituale, uno corporale. L'appetito corporale hae molte parti: parte di questo appetito si è bene mangiare, un'altra parte si è bene bere, l'altra si è bene vestire, l'altra si è concupiscenzia.

[9] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 11, 22-30, pag. 315, col. 1.5: dixe che frode si è propria azione umana, zoè che non è seducto né da corpi celesti né da passioni corporali...

[10] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 24, 46-57, pag. 579, col. 2.7: E sozunge come sollicitudene fa l'omo essere in perfetta cognizione, e non puro a seguer gl'appetiti corporai...

[11] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 14, 142-151, pag. 282, col. 1.10: e vuy pur siti desposti alle basse e corporai affectioni...

[10] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 100.5: niente è di cagione perchè le pecore non siano da esser dette beate, la intenzion delle quali a compiere ogni corporaleappetito s'affretta.

[12] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, cap. 9, pag. 106.6: molti eziandío corporalidesiderii naturali si toglie, acciò che la pecunia ragunata non perda.

- Delizia, dilettazione, diletto, piacere corporale.

[13] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2333, pag. 256: ché, quando omo 'namora, / io dico che 'n quell'ora / disia ed ha temore / e speranza ed amore / di persona piaciuta; / ché la saetta aguta / che move di piacere / lo punge, e fa volere / diletto corporale, / tant'è l'amor corale.

[14] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De vanitatibus, 14, pag. 187: L'aver, l'onor del mondo, parent e grand fameia, / Lo corporal deleito, ke trop bel asemeia, / Quest è tut quel conforto k'in grand dolor zermeia...

[15] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 45.29: unde cunfuggie a corporaledelettassione, dela quale aprossimava a speriensia.

[16] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 46.10: «Degno è bene che ll'omo ami sé stesso, ma non a onore e a delisia corporale e dizìo animale...

[17] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 6, cap. 50, vol. 3, pag. 157.13: e debbelo amare non per onore o per dilettazione corporale, anzi per verace amore di virtù...

[18] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 25, cap. 3, par. 5, pag. 395.18: onde si vede che 'l corporale diletto non è cosa degna alla nobiltà dell'uomo.

[19] Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.), pt. 2, cap. 15, pag. 259.3: E guarda, che di tutti questi piaceri corporali, passato il diletto, neuna cosa te ne rimane, se non il peccato, il che non aviene de' diletti spirituali...

1.7 [Dir.] [Di atto di acquisizione, possedimento:] materiale, di fatto. || V. anche corporalmente 2.1.

[1] Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 70, par. 2, vol. 1, pag. 472.30: e redure facciano encontenente de fatto la persona degettata overo descacciata de la sua posessione en corporale posessione de essa cosa...

[2] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 12, par. 18, pag. 242.2: E in altra maniera e ppiù strettamente è detta posessione di singnoria già detta coll'attuale contrazzione corporale presente o passata della cosa e dell'uso o del frutto di quello; del quale nome n'usano plusormente nella scienza de' fatti civili.

[3] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 12, par. 19, pag. 242.5: Ancora più è detto questo nome di lodevole contrattazione corporale di sua cosa o d'altrui, siccome Attum 4 dicie: «Né alchuno di quelli che possedeano dicieva niuno essere suo, ma a lloro erano tutte cose comuni».

[4] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 28, par. 4, vol. 2, pag. 157.30: quanto tempore Cristu supra terra fu mortu, tanto tempore l'anima di Cristu cuniunta cum la divinitati fu in possessioni quasi corporali di la signuria di lu infernu.

[5] Doc. fior., 1374 (3), pag. 238.17: et de la fano mencione in persona, cosse et beni. E anchora adomanda che pronunciate tenuta et corporale posesione esere da dare et a quella diate al deto Marchione dei beni...

1.8 [Di compagno, fratello, padre:] legato da uno stretto rapporto di affinità (per vincoli di sangue o per accordi professionali ed economici); personale, intimo. || V. anche compagno 3, carnale 4.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 473, vol. 1, pag. 305.13: Anco, statuto et ordinato è, a conservare ogne equalità intra li mercatanti de la città di Siena, che se alcuno è o vero sarà corporale compagno d'alcuna compagnia [[...]] quello cotale constregnere a giurare a la Mercantia predetta, infra XV dì, poscia che ne sarà rinchiesto.

[2] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 9, pag. 21, col. 18.14: Essendo io tuo inimico ti facesti mio fratello corporale per farmi tuo fratello celestiale.

[3] Stat. pis., 1330 (2), cap. 122, pag. 558.19: quella púlissa dare non si debbia u concedere, se non solamente ad colui u ad culoro del quale u dei quali le dicte mercantie et merce saranno veramente, u vero di loro corporali compagni u factori, veduto che così sia.

[4] Sacchetti, Sposizioni Vangeli, 1378-81, (fior.), Sp. 17, pag. 172.12: E dico che non è alcuno che, se fosse il suo padre corporale impiccato o crocifisso, che se ogni dì il vedesse, ogni dì non piagnesse o lagrimasse.

- Patria corporale: terra d'origine.

[5] Giovanni dalle Celle, Lettere, 1347/94 (fior.), [1389] 17, pag. 300.7: Manifesta cosa è che in questo mondo siamo pellegrini, e passiamo per questo mondo come tu passasti pellegrinando per le tterre d'oltremare; e tutta la tua intenzione era di tornare alla patria corporale.

1.8.1 Locuz. nom. Nemico corporale: nemico personale, nemico mortale.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 13, pag. 167.4: O, quanti sono, che pensato àn già canpare dei lacci del mondo e di mano di Zattanàs, che, troppo tardando, a mal son ruinati! De mani de' nimici suoi corporali chi cchiere tardare scanpando?

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VIII, cap. 58, vol. 1, pag. 506.9: Per la sopradetta presura e villania che' Viterbesi feciono a' cardinali degli Orsini, mai la casa degli Orsini furono loro amici, ma corporalinimici...

1.8.2 Fras. Corporale traditore: responsabile materialmente e personalmente del tradimento.

[1] Ranieri Sardo, 1354-99 (pis.), pag. 150.3: Martedì vengniente, a dì 27 di novenbre 1360, all'ora del vespero, lo dicto sere Rossello fe' leggiere le chondannagioni di Chele di Chante chome chorporale traditore del dicto tractato et quini lo chondannò in fiorini 4000 d'oro...

2 Dotato di sostanza corporea, fisico.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 1, pag. 287.7: Et è da sapere, che, infra l'altre cose, [et altre] corporali et altre sono non corporali. Et le cose corporali son quelle che si possono toccare e vedere, secondo che l'auro e argento, danari, terra, vestimenta e molte altre cose. Incorporali son quelle che non si posson toccare nè vedere...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, inc.: Et è da sapere che dele cose altre sono corporale che si possano toccare (et) vedere...

[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 2, cap. 3, pag. 38.17: inperciò ke ongne cosa k'è rationale ène anemale e ongne anemale è corporale, e così se fosse rationale necessariamente siria corporale e materiale; ma questo è falso, domqua non ène rationale.

[4] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 30.18: L'anima è substancia no corporal, ma reçant el corp.

[5] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 91, pag. 177.15: ché l'omo, ch'è corporal, no pò vedere cossa spirituale; e perzò illi prendeno corpo d'ayro lo quale possa fi vedudo da l'omo e olzudo.

[6] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 28.64, vol. 3, pag. 465: Li cerchi corporai sono ampi e arti / secondo il più e 'l men de la virtute / che si distende per tutte lor parti.

[7] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 1, cap. 2, pag. 159.8: Gli altri principii corporali sono quattro, cioè i quattro elementi, il fuoco e l'aria, l'acqua e la terra...

[8] San Brendano ven., XIV, pag. 102.26: Pare, e non iera entro niente se no la flama in mezo, zoè nì oio nì aqua nì stopin nì flama, onde elo vete ben che questo fuogo iera spiritual e non corporal.

- Aspetto, figura, forma, immagine corporale.

[9] Dante, Convivio, 1304-7, III, cap. 7, pag. 192.10: [...E sì come la imagine] corporale che lo specchio dimostra non è vera, così la imagine della ragione, cioè li atti e lo parlare che l'anima bruta ripresenta o vero dimostra, non è vera.

[10] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 4, cap. 1, par. 7, pag. 103.17: ma altra cosa è la pianta celestiale, cioè l'uomo, il quale, quanto è da lunga delle bestie per forma corporale, tanto dee essere per bontà d'animo.

[11] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 5, cap. 5, pag. 199.20: ma quelli, cioè il senso e l'immaginazione, non potere aspirare a cognizione dell'universitade, perciò che il lor conoscimento non possa passare le figure corporali...

[12] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. VII (i), par. 71, pag. 397.8: ed alle cose spirituali danno forma corporale, e, che ancora più, alle passioni nostre apropian deità e danno forma come se veramente cosa umana e corporea fossero...

[13] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 42, pag. 155.13: «Se e' non sotrago lo corpo da li aspecti corporai, non ve mostrerò che cosa sea l'amor de lo Spirito Santo...

- Calore, fuoco corporale.

[14] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 32, pag. 236.27: Et contra queste tre cose vale lo calore del sangue di Cristo spiritualmente, come corporalmente varrebbe lo calore corporale ad queste cose corporali.

[15] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 32, pag. 237.30: Or lo fuoco corporale àe virtù di purgare la ruggine et netta lo ferro. Or molto più fortemente lo calore dell'amore divino àe ad tollere et tolle la ruggine dell'anima, unde elli la fa chiara.

[16] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 21, pag. 258.6: Per che ragione è da credere che 'l fuoco corporale possa tenere e cruciare l'anima ch'è cosa spirituale?

- Cosa corporale.

[17] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 45.5: La seconda scienzia, cioè fisica, sì tratta le nature delle cose corporali, sì come sono animali e lle cose che ànno corpo...

[18] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 1, cap. 3, vol. 1, pag. 13.1: La seconda si è fisica; per cui noi sappiamo la natura delle cose che hanno corpo, e conversano con le corporali cose, cioè a dire degli uomini, delle bestie, degli uccelli, de' pesci, delle piante, delle pietre e dell'altre corporalicose che sono in fra noi.

[19] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 65, pag. 322.8: Onde i cieli, però che hanno più simiglianza di Dio che nulla cosa corporale, però si conservano in tal modo, che mmai non vengor meno.

[20] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 12, pag. 90.27: e cossa ki è senza corpo no se pò vedere ni comprendere da cossa corporale.

[21] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 5, pag. 134.29: Comu adunca la virtuti di l'anima sì dà putiri, vivificandu li cosi visibili, jn tal maynera ipsu Deu omnipotenti dà putiri a li cosi jnvisibili, ki illi sì diianu vivificari li cosi corporalj e visibilj».

[22] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 39, pag. 669.5: Per questa presente constitutione decernemo et destrectamente vetamo che nessuna città o comunità o speciale persona [[...]] ardischa per propria auctorità cosa mobile corporale o incorporale constituta appresso d'altri invadere...

[23] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 2, par. 4, pag. 133.8: E in seguendo apresso conviene distinguere e mostrare la differenza di questo nome tenporale e apresso dello spirituale. [[...]] noi diciamo che questa dizzione tenporale inn una sua singnifichazione più rinnomata è ddetta da tutte chose naturali corporale o artificiale altre cose d'uomo...

- Creatura corporale.

[24] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 42, pag. 220.17: Così è l'anima, la più pura cosa che sia, la più gentile, la più nobile: non si può mischiare né toccare nulla creatura corporale, che immantenente non si lordi.

[25] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 25, cap. 6, par. 8, pag. 401.10: perocché conciossiacosaché l'anima sia nelle confine delle creature corporali e non corporali...

[26] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 29, 22-36, pag. 643, col. 2.9: Questo ordene foe creature intelletuai simpliciter, e corporai simpliciter, e composte d'intelletuai e corporai.

[27] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 1, cap. 7, pag. 16, col. 22.24: avengha che nulla corporale creatura corruptibile può essere gloriosa con li corporali sentimenti per sua natura di dilectabile oggecto.

[28] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 2, pag. 8.23: Ogni corporale creatura principio riceve ne la creatione, e poi cresce infino al suo tempo, e poi mènoma, e poi alfine muore...

- Essere, essenza, materia, sostanza corporale.

[29] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 25 parr. 1-10, pag. 111.2: e dubitare potrebbe di ciò, che io dico d'Amore come se fosse una cosa per sè, e non solamente sustanzia intelligente, ma sì come fosse sustanzia corporale: la quale cosa, secondo la veritate, è falsa; chè Amore non è per sè sì come sustanzia, ma è uno accidente in sustanzia.

[30] Lucidario lucch., XIII/XIV, pag. 45.8: Disse lo discipulo: di che fue facto lo homo? Disse lo maestro: di spiritale e di corporale sustansia. Disse lo discipulo: di che fue corporale? Disse lo maestro: di iiij elemente che lo homo à la carne de la tera, de l'[a]qua si àve lo sangue, del'aire la lena, e del fuoco lo calore.

[31] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 55, pag. 101.2: Li angeli son fati a la somelianza de Deo in zo k'ill'in luxe e in zo k'ill'in senza corporalesubstantia e pleno d'omicha beleza.

[32] Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.), pag. 200.21: Ov'è da sapere che due potenze overo vertude sono nella parte di sotto dell'anima, le quali regono e dipongono l'esser corporale dell'uomo.

[33] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 20, proemio, pag. 358.10: altri adoravano tutto il mondo, non per la corporale essenzia, ma per l'anima d'esso, la quale elli ponevano per la governazione di quello...

[34] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 3, pag. 128.9: E in questo se conclude la corporalmateria de li cieli li quali fuoron creati como questa natura angelica...

- Essere umano, uomo corporale.

[35] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 12, cap. 4, pag. 80, col. 18.7: Queste septe persecutioni si figurano ne' quattro dì e nelle tre nocti che Christo stette dalla madre e da Ioseph smarrito. Per li quali quattro dì s'intendono e quattro gradi delle persecutioni concedute nell'essere humano corporale.

[36] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 2, cap. 14, vol. 2, pag. 256.18: Allora l'Angelo gli rivelò, come egli non era uomo corporale, ma spirito angelico...

- Luce, lumiera, sole corporale.

[37] Dante, Convivio, 1304-7, III, cap. 12, pag. 227.1: E però, sì come nella litterale si parlava cominciando dal sole corporale e sensibile, così ora è da ragionar[n]e per lo sole spirituale e intelligibile, che è Iddio.

[38] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 22, pag. 404.2: Bianchezza è uno colore pieno di luce corporale più che nullo altro; e così la contemplazione è più piena di luce spirituale che altra cosa che qua giù sia.

[39] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 78.7: Che altresì come la lumiera corporale leva le tenebre, e fa chiaramente vedere le cose corporali, così questa lumiera spirituale purga lo 'ntendimento dell'uomo...

[40] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 23, pag. 508.8: un Sol, cioè Cristo, che tutte l'accendea, come fa il Sole corporale...

- Natura corporale.

[41] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 58.2: Sancto Blandano disse: «Come può indela corporalenatura lume incorporale corporalmente ardre?»...

[42] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 29, 22-36, pag. 643, col. 2.16: Nel mezzo, çoè tra quisti dui extremi se tene grado in nobeltà le creature composite di intelletuale e de corporale natura.

[43] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 6, vol. 1, pag. 116.2: Lu corpu di Cristu per propria natura corporali in tavula sedi localmenti et visibilimenti comu omni altru corpu, et in la hostia esti invisibilimenti comu spiritu...

2.1 [Astr.] Fras. Congiunzione corporale: allineamento tra due corpi celesti nelle rispettive orbite d'appartenenza. || V. anche corporalmente 1.3.

[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 9, pag. 133.24: Venus era nell'auge del suo epiciclo, e nella sommità del differente nel celestiale Toro, non molto lontana al sole, quando ella fu donna, sanza alcuna resistenza d'opposizione o d'aspetto o di congiunzione corporale o per orbe d'altro pianeto, dello ascendente della loro natività...

2.2 Sost. Ciò che è dotato di corpo e sostanza fisica.

[1] Ottimo (sec. red.), a. 1340 (fior.), Inf. c. 2, pag. 439.5: però che questa speculaçione conviene avere per sua ministra et instrumento la mia fantasia, la quale aprende da ciò che lli sensi corporali le rapportarono, sì che dal corporale ch'è più noto, possa astrarre altre cose meno note.

[2] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 30, par. 2, pag. 510.27: Ché lla maggiore istanza soffera assai universalmente presa; alla minore alla quale è detto il corporale essere sugietto allo spirituale...

2.3 [Soprattutto in contesti metaf.:] materiale, reale, effettivo.

[1] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 26, pag. 204.14: Se l'omo empiesse una ecclesia di queste mercatantie non sarebbe bene [[...]] Or quanto maggiormente la mente di ciascuno è casa di Dio et dee essere tenuta vacua dalle troppe sollicitudini del mondo, ad ciò che Dio vi possa habitare. [[...]] Et però ciascuno de' avere çelo di voitare la mente sua molto più fortemente che l'ecclesia corporale, però che propria casa di Dio è la mente di ciascuno.

[2] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 26, pag. 204.37: Come della casa corporale che àe perduto lo tecto che ogne dì ruvina in alcuna cosa. Così fa l'anima che àe uno peccato mortale [[...]] Et sempre più et più ruvinerà la casa di Dio, cioè l'anima sua.

[3] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 34, pag. 257.1: Sì come lo coltello corporale parte l'anima dal corpo così et lo coltello di Dio diparte questi penitenti da queste cose.

[4] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 34, pag. 158.8: Non è da cridiri ki killu dapnatu avissi lingua corporali, nì ki Lazaru avissi digitu corpuralj tandu; ma è parlamentu pir simiglanza...

[5] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 51, Passione G. Cristo, vol. 2, pag. 455.27: Che cagione dunque hai tu, che più ti piace servire al diavolo che a me? Che se questo paresse poco a li sconosciuti, non vi ricomperò elli, ma io. E di che prezzo? Certo non di prezzo corporale d'oro o d'argento, non di sole o di luna, non d'alcuno angelo, ma del mio propio corpo.

3 Che appartiene alla dimensione mondana e secolare; terreno, effimero.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 11, pag. 20.36: Unde l'anima è beata per le vertù e per le scienze che sono in essa, donque la beatitudine non è nei beni del corpo. La terza ragione si è, che la forza e la bellezza e la sanità, sono beni mutabili: la beatitudine non è mutabile, donque essa non è bene mutabile corporale.

[2] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 10, pag. 30.29: ché in megliore maniera non puote homo cessare lo mondo da sé, che spogliarsi delle corporale divitie per l'amore di Christo, che da lui fuge lo mondo che non lo vole tenere per suo amico.

[3] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 6, 34-39, pag. 183, col. 2.4: sono tute persone sollicite al corporale e terreno, e non al celestial e spirituale affetto.

[4] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 19, proemio, pag. 336.7: La VIJ è, che lla pecunia è cosa corporale, e l'animo è spirituale. La cosa spirituale non si può empiere della cosa corporale.

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 14, pag. 139.5: slissi avanti matrimoniu [spirituali] ca matrimoniu corporali e mundanu, lu quali accumenza cum aligriza e finischi cum plantu.

[6] Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 4, cap. 1, pag. 76.24: dee essere grandissimo, in tanto che dee avanzare ogni altro dolore che s'abbia o avere si debbia, di qualunche cosa temporale o corporale.

[7] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 4, par. 5, pag. 146.17: «Elli non priva punto il mondo della sua provedenza e prelazione, ma elli mostra che 'l suo reame nonn è punto umano né corporale».

- Beni, cose corporali.

[8] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, inc.: Et du(n)qua sappi la tua discretione che le cose te(m)porale (et) le corporale deno essere amate, p(er)ò che sì come lo corpo no(n) puo vivere sensa l'anima così no(n) potrebbe lu(n)gho tempo durare se(n)sa susta(n)tia te(m)porale...

[9] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 3, cap. 7, pag. 197.29: donde quellino che vogliono usare le cose corporali a bene vívare, essi non cheggono ricchezze oltra ragione od oltra misura...

[10] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 13, pag. 62.6: È tanta la differenzia ch'è intra lle cose spirituali e le corporali, che molte volte quello ch'è grande officio e nobile nelle spirituali, è vile ne le corporali, e così è altressì del contrario. Officio di spazzare e lavare la casa, e ornare e mondare, si è vile officio di fante o di fancella; ma il lavare spirituale e 'l mondare, questo è officio di grande dignitade...

[11] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 8, pag. 64.27: Li homini in questo mondo, di tutte queste cose corporali, vanno cercando, secondo li phylosofi, cinque cose [[...]] cioè potentia, habundantia, fama o vero laude, letitia o vero dilecto, et honore.

[12] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 16, pag. 647.17: Allotta è buono ricorrere alla dirittura della volontá, e vedere quali cose piú le piacciono, o le temporali o l'eterne, ovvero le celestiali, le corporali o le spirituali; e se la pigrizia la signoreggia, ovvero la sollicitudine, e sa a quale obbedisce piú...

[13] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 50, pag. 238.17: e così similmente quando Iddio ci comincia a dimostrare la tempesta di questo mondo [[...]] per paura sì ci umiliamo, e per campare gettiamo il carico delle cose temporali e corporali, e diventiamo poveri per spirito.

[14] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 154, pag. 193.11: Le pianete governano, per volontà di Dio, la terra e l'acque e ' venti e le genti e le bestie e gli uccelli e ' pesci e tutte l'altre cose che ci sono; e sì si stabiliscono per lo loro torno le cose tenporali e le corporali.

[15] Luigi Marsili, Formula Conf., 1387 (fior.), pag. 556.4: In invidia ho peccato più volte rallegrandomi dell'altrui danno e abassamento di loro stato, e sono stato dolente del bene del prossimo mio, cioè de' beni corporali mondani...

[u.r. 25.11.2020]