0.1 deaurata, deaurate, deaurati, deaurera'la, deaurò.
0.2 Lat. deaurare.
0.3 Bibbia (01), XIV-XV (tosc.): 1.
0.4 Att. solo nella Bibbia volg.
0.6 O dorare.
N Doc. esaustiva.
0.7 1 Decorare con l'oro.
0.8 Marco Berisso 29.01.2004.
[1] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Es 25, vol. 1, pag. 378.3: [23] E farai la mensa di legno setino, che sia due cubiti in lunghezza, e nella larghezza che sia uno cubito, e nella altezza uno cubito ed uno sommesso. [24] E deaurera'la d'oro purissimo; e farai uno regolo intorno intorno d'oro, [25] e a quello regolo una corona d'oro, lavorata a figure, alta quattro dita...
[2] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Es 36, vol. 1, pag. 437.3: [33] E fece uno altro chiavistello, il quale per mezzo le tavole dall'uno lato insino all'altro pervenisse. [34] Questi tavolati deaurò, e le sue basi erano d'ariento fondute.
[3] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), Ap 18, vol. 10, pag. 548.13: [15] Mercadanti delli uomini, li quali sono fatti ricchi, da lei lungi staranno per paura de' tormenti suoi, piangendo e lamentando, [16] e dicendo: guai, guai a quella città, la quale era vestita di bisso e porpora e coccino, e deaurata d'oro e pietre preziose e perle!