0.1 cointo, conta, cònta, cónta, conte, conti, conto.
0.2 Lat. comptus (DEI s.v. conto 4).
0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Lambertuccio Fresc., XIII sm. (fior.); Distr. Troia, XIII ex. (fior.); Palamedés pis., c. 1300.
In testi sett.: Memoriali bologn., 1279-1300, (1299-1300); Poes. an. mant., XIII/XIV; Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
In testi mediani e merid.: Poes. an. umbr., XIII/XIV; Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.7 1 Bello e ordinato, grazioso. 2 Atto, idoneo, ben conformato. 2.1 Parola conta: discorso o eloquio appropriato, ben detto, bene a proposito.
0.8 Valentina Gritti 14.12.2003.
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 35.11, pag. 356: E di vertute tutte l'autre avanza, / e somigliante [a stella è] di sprendore, / co la sua conta e gaia inamoranza, / e più bell'e[ste] che rosa e che frore.
[2] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 1.77, pag. 889: questo mondo è valli e monti, / Madonna li sembianti à conti; / lo cor m'auna e parte.
[3] Jacopo da Leona, a. 1277 (tosc.), 3.3, pag. 210: Contessa è tanto bella e saggia e cónta, / ch'io non lo saveria contare in conto; / contenenz'ha più gaia che conta / ed è accontata di ciascun om cónto.
[4] Memoriali bologn., 1279-1300, (1299-1300) App. e.39, pag. 95: La vostra boca aulisce tuttavia / piú che non face rosa né lomia, / e piú andate conta per la via / che reina.
[5] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 167.10: Paris uscì della nave conto e nobile e ccon riccha compangnia.
[6] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 90, pag. 157.20: - Io vorrei ch'ella fusse già venuta. Apresso questo non dimora guaire che la donzella venne a cavallo sopra uno molto ricco e cointo palafreno...
[7] Poes. an. mant., XIII/XIV, Bela polcela, 2, pag. 234: Bela polcela çoyosa, / conta e amorosa, / mercé, dolce dona mia; / donaym'el vostr'amor.
[8] Poes. an. umbr., XIII/XIV, 6, pag. 101, col. 22: Et donali conforto, / conta pulçella, per tua cortesia, / a quillo che t'à porto / tucto so core et messo in tua balìa, / 'd ora l'à quasi morto / lo foco ove lo teni nocte et dia!
[9] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 20.13: et in plu modi soa alegrecza cresce vedendo colley tanto conta et bella, la quale più veduta non avea.
[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 115.10: Moito stavano conti per le piazze con così fatto vestimento.
[11] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 3, par. 14, comp. 43.17, pag. 123: La prima turba de l'excelso monte / era de donne conte, / le quale aveano per sua cara guida / la santa e degna vergiene Iusticia.
2 Atto, idoneo, ben conformato.
[1] Lambertuccio Fresc., XIII sm. (fior.), 99a.14, pag. 256: Però del ver vostro detto si sconta, / c'ongni profeta sag[g]io ne raconta / ch'è de la Mangna chi valor cont'à / con sua trinciante spada snella e conta!
[2] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 2, docum. 4.101, vol. 2, pag. 76: E pensa tuttavia d'averlo tale / che non sol di lectura, / m'a degna norrectura / sia la sua vita / conta e fornita, / ché 'n tale specchio guardar molto vale.
[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 2.56, vol. 2, pag. 26: Da tutte parti saettava il giorno / lo sol, ch'avea con le saette conte / di mezzo 'l ciel cacciato Capricorno, / quando la nova gente alzò la fronte / ver' noi, dicendo a noi: «Se voi sapete, / mostratene la via di gire al monte».
[4] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 10, cap. 4, vol. 2, pag. 376.8: E avendoli contato, che le parole e l'abito de' corpi, e le robe paressero loro più conte e più pulite, che non s'appartengono alli pecorai...
2.1 Parola conta: discorso o eloquio appropriato, ben detto, bene a proposito.
[1] Rinuccino, Rime, XIII sm. (fior.), 7b.7, pag. 64: Ponte di gran valenza il mi' cor pon te, / se [n]no senno, neiente de lo mondo; / con te le tue, parole voria conte / avere, più c'avere auro sen' fondo.
[2] Cione Bagl. (ed. D'Ancona-Comp.), XIII/XIV (tosc.), 4.5, pag. 207: Umilemente - tue paraule conte / Sanza rancura - per te sì ben son porte, / E 'nmantenente - ti son tutte conte / Le cose e l'altura - che vengnon fra le porte.
[3] Dante, Rime, a. 1321, 51a.13, pag. 201: S'i' vi vedesse uscir de gli occhi ploia / per prova fare a le parole conte, / non mi porreste di sospetto in ponte.
[4] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 10.39, vol. 1, pag. 163: dicendo: «Le parole tue sien conte».
[5] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 744, pag. 384, col. 1: E lu doctore se ascise / con vergogniosa fronte / delle paraule conte.
[6] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 17.85, pag. 387: Pur seguitando le parole conte...
[7] Torini, Rime, 1342/98 (fior.), [1367] 26.2, pag. 391: Non può la lingua mia, quantunque pronta, / parola formar conta, / ch'espremer possa in sua prolazïone / quanta sia or la mia consolazione...
[u.r. 19.11.2020]