0.1 convicii, convicio.
0.2 Lat. convicium (DEI s.v. convizio).
0.3 Nicolò de'Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.): 1.
0.4 In testi sett.: Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Milena Piermaria 06.03.2004.
[1] Nicolò de'Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 224.6, pag. 145: e non gli rimembra / quanto martyro ensieme vi asembra / le cinque plage e 'l convicio ostero, / che Cristo en croçe per nuy ebbe fero...
2 Riprovazione morale, biasimo.
[1] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 173, comp. 29.1, pag. 98: Per li convicii del suo caro figlio / e per li prieghi del suo figlio caro, / s'aciese Climenè de duolo...
[u.r. 23.11.2020]