0.1 decimosecondo, decimosecunno.
0.2 Da decimo e secondo.
0.3 Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, il numero dodici.
0.8 Marco Berisso 22.03.2004.
1 Che occupa, all'interno di una serie, il numero dodici.
[1] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 21 tit., vol. 6, pag. 58.11: Della lezione di papa Benedetto decimosecondo.
[2] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 156.5: Decimosecunno, che in ciasche rione de Roma sia uno granaro e che se proveda dello grano per lo tiempo lo quale deo venire.