0.1 deprofundi, deprofundis.
0.2 DELI 2 s.v. de profundis (lat. de profundis).
0.3 Doc. venez., 1317 (3): 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Decameron, c. 1370.
In testi sett.: Doc. venez., 1317 (3).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Salmo penitenziale che si recita in suffragio.
0.8 Francesco Sestito 31.03.2004.
1 Salmo penitenziale che si recita in suffragio.
[1] Doc. venez., 1317 (3), pag. 155.4: lasso per çascuna congregacion de Venexia gss. VIIIJ; ancora per deprofundis et per oracion mortor che se diga ogno dì, e debiase dar a una persona che le voia dir, lbr. V.
[2] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 2, pag. 80.25: Bene è il vero che io uso in luogo di quello il dirupisti o la 'ntemerata o il deprofundi, che sono, secondo che una mia avola mi solea dire, di grandissima virtù.
[u.r. 30.06.2004]