0.1 defalto, difalto, diffalti, diffalto.
0.2 Cella, Gallicismi, pp. 387-388 (fr. ant. defaut).
0.3 Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm.; Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.); Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.).
In testi sett.: Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
0.6 N Att. solo in rima.
Doc. esaustiva.
0.7 1 Aspetto negativo di qsa; azione o evento negativo; male. 2 Il fatto che qsa sia assente o presente in misura insufficiente; mancanza, insufficienza.
0.8 Maria Clotilde Camboni 24.03.2004.
1 Aspetto negativo di qsa; azione o evento negativo; male.
[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 107.7, pag. 270:, puo' dir poscio: / «Tutt'ò piacere, ë non mai difalto».
1.1 Azione colpevole o erronea; colpa, peccato.
[1] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 34.171, pag. 235: quando al cominciar faranno i salti / coteste cose, i vostri capi se alça, / perché ad redimer se apressa i diffalti.
1.2 Locuz. avv. Senza diffalto: senza problemi, facilmente.
[1] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 120.8, pag. 435: la carcer tutta 'nsieme levò 'n alto, / a ciò ch'escisse fuor senza difalto.
[2] Cicerchia, Risurrez., XIV sm. (sen.), cant. 2, ott. 152.5, pag. 443: Com'aquila o falcon si leva 'n alto, / più presto che non esce d'arco frizza, / come smerlo di vol, senza difalto, / e com'acqua di fonte in alto sprizza.
1.3 Locuz. avv. Senza diffalto: senza dubbio, con certezza.
[1] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 17.16, pag. 103: Sed alcun folle sé trova ne l'alto, / sensa defalto - sù cred'esser fermo...
[2] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 2, par. 89, comp. 38.7, pag. 112: Però sança diffalto / sempre luy servirò de cuor verace.
2 Il fatto che qsa sia assente o presente in misura insufficiente; mancanza, insufficienza.
[1] F Negli anni mille trecen ventinove, XIV (tosc.), v. 110: E 'l conte Gherarduccio da Collalto, / il qual di gagliardia non ha diffalto... || Sapegno, Poeti minori del Trecento, p. 985.
[u.r. 06.07.2007]