0.1 digrugnari.
0.2 V. digrignare. || La forma con u potrebbe forse dipendere da un accostamento paretimologico a grugno.
0.3 Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 V digrignare.
0.7 1 Il contorcere la bocca durante una risata.
0.8 Pär Larson 09.03.2004.
1 Il contorcere la bocca durante una risata.
[1] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. III, pag. 116.17: Chi lo crederè? Le donzelle imparano etiandio a ridere e altre da questa parte dimandan piacevileza. Siano picculi digrugnari e da catuno lato piccule fosse, e le labbra cuoprano li grandi denti... || Cfr. Ov., Ars. am., III, 283: «Sint modici rictus parvaeque utrimque lacunae»