COSTUMANZA s.f.

0.1 ccostumanza, ccustumança, constomanza, constumançe, constumanza, costomanza, costumança, costumançe, costumancza, costumansa, costumanza, costumanze, custumança, custumanza.

0.2 Da costumare.

0.3 Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.): 1.1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.).

In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. costumanza d'arme 1.

0.7 1 Comportamento abituale di una o più persone. 1.1 Comportamento di una specie animale. 2 Esperienza, conoscenza delle cose umane. 3 Buona educazione, comportamento civile e cortese. 4 Condotta morale. 5 Usanza tradizionale di un paese, di un popolo, di un'epoca. 6 Frequentazione, familiarità.

0.8 Vinicio Pacca 29.05.2004.

1 Comportamento abituale di una o più persone.

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 11.57, pag. 66: Però più graziosa è la mia gioia / ca l'aggio senza noia; / ché non è costumanza / così gran dilettanza / ch'Amore già mai desse a nullo amante.

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 13.20: Acciò che alcuni siano amici conviene che siano d'una vita e d'una costumanza...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 1, pag. 25.1: Unde noi provaremo per tre ragioni che, le virtù delle buone opere, che l'uomo acquista per costumanza di ben fare, non sono nella potenza vitale né nella sensuale.

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 88.102, pag. 354: Puoi che se' stato assai ne lo pensire, / che de lo star con Deo hai costumanza, / lo deletto méttete a vedire: / gli ben c'hai receputi en abundanza, / e chi si tu, per cui volse morire, / che rotta gli hai la fede e la lianza, / e che isso Segnor volse soffrire / da me peccator, tanta offensanza...

[5] Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.), cap. 14, pag. 281.14: Questo mi fu prestato da uno fedele frate per venire a tei: non si convenia neente che io vennisse qua a mia costumansa di vestimenta.

[6] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 40, pag. 167.4: Standu kistu cussì gravusu, congregarusi li frati, comu è custumanza de rigiliusi de prigari a Deu, et aiutari kistu frati in la fini sua.

[7] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 21, pag. 192.31: E lo re Dyomede chi era 'namorato fortemente de quella Breseyda non sapea che se fare per lo grande amore che lo tenea e, secundo che èy costumanza de li amaturi chi desiderano le lloro amatrice, le quale illi non poteno avere a lloro volontate, confondevasse per li grandi pinsieri chi le sopervenevano, per che male manyava e peyo beveva e non se curava de dormire e, durando in cutali martirie, era yà quase marzuto e seccato de la persone.

- Fras. Costumanza d'arme: esercizio militare.

[8] Armannino, Fiorita (05), 1325 (tosc.), pag. 549.37: Quando mio padre mi mandò a llui per imparare costumanzad'arme io era molto garzone: sette anni potevo avere allora e non più.

1.1 Comportamento di una specie animale.

[1] Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 1.2, pag. 145: Amor ben veio che mi fa tenire / manera [e] costumanza / d'aucello c'arditanza - lascia stare...

[2] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 40, pag. 167.2: Tame è da sape(re) ch(e) lu cavallu q(uan)to più bivaçço ammodatame(n)te cu(r)re, tanto se fa più bivaçço et più lizero allu cu(r)su ministrante la ccustumança.

2 Esperienza, conoscenza delle cose umane.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 2.27, pag. 70: Chi non ha costumanza / te reputa 'mpazzito, / vedenno esvalïanza / com'om ch'è desvanito; / dentr'ha lo cor ferito, / non se sente da fore.

3 Buona educazione, comportamento civile e cortese.

[1] Federico II (ed. Panvini), a. 1250 (tosc.), 3.7, pag. 162: Nè di ric[c]heze aver grande abundanza / faria l'omo ch'è vile esser valente, / ma della ordinata costumanza / discende gentileza fra la gente.

[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1241, pag. 219: ma sopra tutti stare / vidi una imperadrice / di cui la gente dice / che ha nome Vertute, / ed è capo e salute / di tutta costumanza / e de la buona usanza / e d'i be' reggimenti / a che vivon le genti...

4 Condotta morale.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 34.14: Et in ciò che dice «queti studi» intendo l'altre scienze di filosofia, sì come trattare le nature delle divine cose e delle terrene, e sì come l'etica, che tratta le virtudi e le costumanze...

[2] Poes. an. urbin., XIII, 21.91, pag. 585: E vòime guardar da le rei costumançe, / le qual' spessamente fo villane baldançe, / ioco e trastullo e ccarnal' desïançe, / ke so' in desplacere al nostro Signore.

[3] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 163.15: La clarità de la bona costumanza e la honesta vita e la capacità dey sen e la nobilità de queste vertù, anz-metant De solament, par podì fi abiude per la lum de scientia, sì com' via e preambol a vegnir sul cognosciment de le colse.

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 7, cap. 2, vol. 2, pag. 114.29: A quisti multi et grandi exempli di sapiencia eu enci nd'aiungirò unu pizulilu: quillu di certi, quandu volinu usari di acerbissima blastima contra quilli a li quali issi volenu gran malu, li mandanu que issi s'adelettanu di mala custumanza; et, per amesurata maynera di disiyu, issi trovanu efficacissimu avinimentu di vinditta.

5 Usanza tradizionale di un paese, di un popolo, di un'epoca.

[1] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 2193, pag. 107: Mo l'inperador andò a llu, / El braço al collo li à metú, / E si lli fe tanto honor, / Che ello si llo baxà per fin amor; / Et ancora per gran drueria, / Veçando l'altra baronia, / Relaçà li laçi del baruel / Ad Heustadio pro e fier, / Segondo como era usança / In quello tempo e costumança / Quellor che sse vollea ben.

[2] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 876, pag. 62: A quello temporale usança / era questa costumança, / ke tucte hore ke festa stava / et die solenne, entralasava / Pilato quale preso volesse / et ke a popolo plu placesse.

[3] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 17, pag. 76.14: Et kistu fratiscu fu fattu secundu la costumancza di li Sarrachini, la quali era chi si prendianu per l'auricha l'unu a l'altru.

[4] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 7, pag. 39.17: E di molte altre terre e genti con nuovi costumi v'ha, che a noi parrebero favole, ma state molto certi che dicendo ne' paesi istrani da noi di nostre usanze e costumi, che pare a loro non meno nuova usanza e costumanza la nostra che a noi la loro, e deb'essere così.

[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 28, pag. 234.5: Et aveano queste femene una tale costumanza che III misi in zascheduno anno, zoè Aprile, Mayo e Iugno, andavano a quella isola ad habitare con quilli masculi; et usando co lloro multe de quelle femene sì se 'mprenavano e cossì prene se nde retornavano a la patria loro.

6 Frequentazione, familiarità.

[1] ? St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 11.11: In quello tempo uno gigante, ke abe nome Ysyon, lo quale primo occise .c. cavalieri ke fece Cecrobs, da lo numero e da la costumança de .c. cavaleri fo dicto Nocentaurius.

[2] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 53, pag. 126.4: Ben sapeano ch'eglino aveano guerra cho' Troiani, e che sua gente non avea co· lloro nulla comunità né nulla costumanza.

[u.r. 18.12.2017]