CREATURA s.f.

0.1 ccreatura, chreatura, chreature, chriatura, crature, creadure, creatora, creattura, creatue, creatur, creatura, crëatura, creature, creäture, crëature, creaturi, creaturo, criatura, crïatura, criature, kriaturi.

0.2 Lat. tardo creatura (DELI 2 s.v. creare).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Lett. volt., 1348-53; Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: S. Francesco, Laudes, c. 1224 (assis.); St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).

In testi sic.: Formula di confessione sic., XIII; Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344.

0.7 1 Essere creato, vivente o inanimato, dotato di struttura, organismo; prodotto della creazione divina. 2 [Con notazione affettiva, detto della donna amata, di un amico:] persona (cara), individuo. 2.1 Fig. 3 Bambino appena partorito, neonato; feto portato in grembo, nascituro; figlio, fanciullo. 3.1 Fig. Chi fruisce della protezione e del favore di un potente.

0.8 Sara Ravani 24.03.2004.

1 Essere creato, vivente o inanimato, dotato di struttura, organismo; prodotto della creazione divina.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 135, pag. 605: qe de l'ovra de Deu unca no mete cura, / del magno Re de gloria qe sta sopra l'altura, / Quel per cui se mantien ognunca creatura.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 463, pag. 542: d'ognunca crïatura este contrarïosa, / no 'n faria una mestega quanti en terra posa. / La femena è contraria d'ogno castigamento, / pessima et orgoiosa e de forte talento...

[3] S. Francesco, Laudes, c. 1224 (assis.), 5, pag. 33: Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature, / spetialmente messor lo frate sole, / lo qual'è iorno, et allumini noi per lui.

[4] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 19 (74), pag. 243.28: ta(n)to è maiore m(en)te da dolere e d'at(r)istare quando alcuna p(re)su(m)ptio(n)e humana tole d(e) t(er)ra la creat(ur)a alo so creatore.

[5] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 451, pag. 191: Nella quinta giornata / sì fu da Lui crëata / ciascuna crëatura / che nota in acqua pura.

[6] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 74, pag. 31: Quiloga prend a dir lo miser Satanax: / «Anc eo sont crëatura del Crëator verax...

[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 42: Le ricchesse (et) le divitie tenporale qua(n)to è in sé sono buone, p(er)ché ongna creatura di Dio è buona...

[8] Caducità , XIII (ver.), 23, pag. 655: Ma emprimament Deo a la Soa figura / sì te creà e fe' de terra pura, / poi tu peccasi, fragel creatura, / dond è corrota ognunca toa natura.

[9] Poes. an. urbin., XIII, 30.69, pag. 607: O Creatore de le creature, / vita d'onne vivente, / conservatore dell'aneme pure, / gaudio d'onne gaudente...

[10] Formula di confessione sic., XIII, pag. 302.27: Li mei vizii e ppikkati non de nnumiru; issu sinnori chi li sapi komu iu li su affisu ed a li soi kria[turi] in kumuni ed ispitziali e ddikunddi mia kulpa, mia gravi kulpa.

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 73.9, pag. 305: Ostopisce cielo e terra, mare ed onne creatura: / per finir meco la guerra, Deo ha presa mia natura...

[12] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 40.15: Quest libr conten de le materiay creature de sot, e dey element e de le colse componude dey element.

[13] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 16.228, pag. 189: Li monimenti s'avrìm laor / e li morti resuscitàm: / la morte de lo Creator / le creature la mostràm.

[14] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 81, pag. 111.7: e dise ke Dio vardando alla malvasitade dello peccador justamente lo condannava, e vardando a soa bontade per la qual de niente ello à facte le creature...

[15] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 244, pag. 378, col. 1: Scì bella creatura / no fece la natura; / contare se no porria / le belliçi ch'avea.

[16] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 10, pag. 629.25: e ogni amore il quale è posto in creatura sanza rispetto di Dio, l'anima l'abbia in odio e fuggalo come serpente venenato...

[17] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 44, pag. 172.35: e non si truvava nulla criatura in chelu, nin in terra, nin sucta terra, la quali fussi digna de apiriri killu libru e sògliri killi septi sigillj.

[18] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 20, pag. 92.26: Lu è 'l vraxo sposo, lu è celestial, lu è sovre ogne creatura, mì son terren, mì son cosa de nuta...

[19] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 61, pag. 5: E planzi, tera, e fa ch'el mostre planti / ogni chriatura, e tiego s'achompagne / ogni elemento e planza tuti quanti...

[20] Lett. volt., 1348-53, pag. 205.5: Ma conciosia cossa che naturale cossa sia ad ugni creatura quello che passo fare, e che -l Signior nostro Ideo no· la vose a sé perdonare...

[21] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 17.9, pag. 27: Però non pensi creatura al mondo / che mai pensiero a Dio fusse nascoso / quanto si fusse di cuor più profondo.

[22] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 22, pag. 41: Onde, ki vole devotamente / entendere bene et ponar mente / ciò ke dirà questa scriptura / del Signore e d'omni creatura, / ponace mente e tengna al core...

[23] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 5, pag. 228.5: Como no è fe' se non de le cose invisiber, e como in questo mondo visiber nula cosa se pò mover, sì dispunne se non per creatura invisiber.

[24] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 2, pag. 218.34: Né no pensare che Cristo sia pura criatura, çoè a dire no tel menare per bocha levemente né per ogne cosa, como tu farissi un'altra criatura, per[ché] ogne creatura è subieta a vanitae...

2 [Con notazione affettiva, detto della donna amata, di un amico:] persona (cara), individuo.

[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 33.3, pag. 348: Sì como 'l parpaglion c'à tal natura / non si rancura - de ferire al foco, / m'avete fatto, gentil crëatura: / non date cura, - s'eo incendo e coco.

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), son. 7.14, pag. 273: La dolce cera, vede, pur clamando / li augelli vi convitano d'amare: / amar conven, la dolce crïatura.

[3] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 44.20: Unde, carissimo amico, voi, sì ccome creatura rassionale, volete ragione seguire in isciensia d'amare ch'è bono a ragione, [et] ch'è non bono fuggire, stando al giudicio de tali e tanti saggi?

[4] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), son. 20.8, pag. 141: Önd'e', ciascun, morire, / in quel punto, vor[r]ebe, sì 'namora; / né giamai nullo non si sa partire, / veg[g]endo sì angelica criatura.

[5] San Brendano ven., XIV, pag. 256.10: E como elo ave dito cusì, elo li vene incontra uno molto belo zovene ben vestido e molto adorno, e iera molto plasevele criatura da veder, tuto frisiado de gran frisi d'oro...

[6] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 38.3, pag. 89: Altera donna et gentil per natura, / di margarite hornata et d'or vestita, / bella amorosa più d'altra creatura...

2.1 Fig.

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 19, pag. 38.23: Maestra de le Virtudi, molto è bella creatura questa Fede, le cui comandamenta i' ho giurate; ma è vilissimamente vestita, e sta tutta cotale aviluppata.

3 Bambino appena partorito, neonato; feto portato in grembo, nascituro; figlio, fanciullo.

[1] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 153.12: Et infra quello tempo in Sagonza aparse una granne miracula, ka una femina ve partorio et la creatura era quasi tutta de fore et retornao ne lo ventre de la matre.

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 14, pag. 148.9: le femmine sono più acconcie a generare per lo caldo ch'elle ànno in loro, e sono meglio acconcie a guardare e nudrire la creatura, ch'elli ànno generato dentro a loro.

[3] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 2, pag. 200.6: e uccidendo i parti nel ventre delle madri, neuna creatura nascea.

[4] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 64, pag. 309.17: Ciprianno, chi fo sì crudele peccadore chi oncidea quele chi aveano le creature in corpo, e sì ave da Deo misericordia.

[5] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 409, pag. 32: De mi, figliolu carissimo, farrai toa voluntate, / ché io so' toa figlia carissima, / e de mi fusti homo e creatura.

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 258, vol. 2, pag. 342.26: Et qualunque darà erba o vero alcuna altra cosa ad alcuna femina o vero ad alcuno per lei, acciò che si deserti o vero la creatura conceputa perda...

[7] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 92.17: A la femena che à morta la creatura in corpo, tollia de lo riobarbaro e da'-lli a ber cum aqua freda et adesso parturirà la creatura.

[8] Stat. catan., c. 1344, cap. 2, pag. 30.21: Ancora nullu parli di matrimonii, nin di loru circustancii. Nullu ancora presumma di fari alcunu sacramentu, nin di blasfemari nulla creatura...

3.1 Fig. Chi fruisce della protezione e del favore di un potente.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XI, cap. 227, vol. 2, pag. 797.10: Il quale oppinione sermonandolo a Parigi il ministro generale de' frati minori, il quale era del paese del papa e sua criatura, fu riprovato per tutti i maestri di divinità di Parigi...

[u.r. 13.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]