0.1 depositaria, dipositaria.
0.2 DELI 2 s.v. deposito (lat. depositarius).
0.3 Stat. lucch., XIV m.: 1.
0.4 Att. solo in Stat. lucch., XIV m.
0.7 1 Nei conventi femminili, suora incaricata di custodire e di amministrare il denaro e gli oggetti di uso quotidiano.
0.8 Francesco Sestito 14.06.2004.
1 Nei conventi femminili, suora incaricata di custodire e di amministrare il denaro e gli oggetti di uso quotidiano.
[1] Stat. lucch., XIV m., pag. 209.18: come ongn'anno debbiano fare una depositaria. Anco ordiniamo et amoniamo et comandiamo alla badessa et a ciascuna monaca [[...]] che ciasscuno anno debiano fare una loro depositaria appo la quale per schifare lo vitio della propietade si debbia serbare e diporre in luogo aconcio e seguro, con cosciensa e saputa della badessa, ongna cosa et tucto quello k'àe ciascuna o arae per suo uso e utilità e diputato ke sia o dato o lasciato o guadagnato per sue vestimenta o per sue infirmitadi o necessitadi e altri bisongni.