0.1 destamento.
0.2 Da destare.
0.3 Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.); Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.).
0.7 1 Atto di destarsi dal sonno o da uno stato di passività, risveglio.
0.8 Ilde Consales 11.05.2004.
1 Atto di destarsi dal sonno o da uno stato di passività, risveglio.
[1] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 8, pag. 67, col. 18.3: La spiratione si è uno destamento della mente ad alchuna operatione desiderare...
[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 4, cap. 69, vol. 1, pag. 573.15: fortuna guida la cose, infino al plubico destamento del popolo...