0.1 destinea, destinee.
0.2 Fr. ant. destinee.
0.3 Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.): 1.
0.4 Att. solo in Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.).
0.7 1 Evento, o corso degli eventi spesso esiziale, considerato predeterminato, immutabile e indipendente dalla volontà umana.
0.8 Ilde Consales 11.05.2004.
1 Evento, o corso degli eventi spesso esiziale, considerato predeterminato, immutabile e indipendente dalla volontà umana.
[1] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 326, pag. 347.27: del quale fu molto gran dampnaggio, e di ciò che non poté quel giorno sofferire per fuggire quella destinea.
[2] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 358, pag. 375.32: che forte destinea fu quella, [[...]] quand'io viddi lo splendore di sua grande beltà...
[u.r. 09.01.2009]