0.1 deverginao; x: diverginare.
0.2 Da vergine.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.8 Ilde Consales 11.05.2004.
[1] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 3, pag. 62.29: Iasone multo allegramente deverginao Medea.
[1] x Armannino, Fiorita (15), p. 1325 (tosc.), pag. 104: E che [[Eva]] nel diverginare [[...]] sostenesse tormento e guai: e per questo fosse anche sempre all'uomo soggetta.
[u.r. 08.11.2010]