0.1 diana.
0.2 Da diana 1. || Cfr. DEI s.v. diana 5.
0.3 Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.).
0.7 1 [Min.] Pietra preziosa di colore rosso, dotata di virtù magiche.
0.8 Elisa Guadagnini 08.04.2004.
1 [Min.] Pietra preziosa di colore rosso, dotata di virtù magiche.
[1] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 471, pag. 473.2: Diana è una pietra vermiglia e chiara, e si è della grandeza di una unghia d'uomo o di meno. Chi à buona fede in questa pietra, che lo possa aiutare per la virtù che Idio gli à donata, ella istagna lo sangue della fedita là dove ella tocca; altresì fa del naso e di tutto lo sangue del corpo, di qualunque parte egli fia corrotto, o di malattia, o per l'acqua che l'uomo bee.
[u.r. 12.03.2008]