0.1 diaspini.
0.2 Da diaspo (lat. jaspis. [DEI s.v. diaspo]), non att. nel corpus.
0.3 Doc. lucch., 1332-36: 1.
0.4 Att. solo in Doc. lucch., 1332-36.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Tess.] Tessuto di seta particolarmente pregiato.
0.8 Elisa Guadagnini 28.04.2004.
1 [Tess.] Tessuto di seta particolarmente pregiato. || V. diaspro.
[1] Doc. lucch., 1332-36, pag. 111.1: It. denno [avere] die primo settenbre per p(esse) sette diaspini brocchati d'oro, per lb. xxv la p(essa), m(onta) lb. Clxxv.
[2] Doc. lucch., 1332-36, pag. 111.13: It. deno avere ditto die per ischanpori di chamuchā e diaspini lbr. ij, per lb. x s. x lbr., lb. xxj.
[u.r. 09.01.2009]