DIASPRO s.m.

0.1 aiaspe, aspide, dias, diaspado, dïaspid', diaspide, diaspido, diaspo, diaspri, diaspro, dïaspro, diaspru, dyaspero, dyaspro, giaspis, iaspes, iaspide, iaspido, iaspis, iaspo, iaspri, jaspide, yaspe, yaspo, ziaspo.

0.2 Lat. jaspis per le forme in ia-, gia-; le forme del tipo diaspro potrebbero derivare dal lat. mediev. diasprus, che Du Cange attesta però solo come 'tessuto'. Incerta l'origine delle forme dia- ecc. senza -r- (diaspo ecc.).

0.3 Doc. venez. (>pis.-lucch.), 1263: 1.

0.4 In testi tosc.: Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Libro pietre preziose, XIV in. (fior.); Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.); Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.).

In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Framm. Milione, XIV pm. (emil.); San Brendano ven., XIV.

In testi mediani e merid.: Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.).

In testi sic.: Senisio, Declarus, 1348 (sic.).

0.5 Confluiscono in questa voce, non essendo definibili con certezza le differenze etimologiche, le forme base diaspro, diaspide, iaspe, iaspo, iaspro, iaspide, oltre a aspide di Libro pietre preziose, XIV in. (fior.): cfr. DEI s.vv. diaspide e diaspro; DELI 2 s.v. diaspro; Nocentini s.v. diaspro.

Nella voce è registrata almeno un'occorrenza di ogni forma per ogni testo.

Locuz. e fras. diaspro di pantera 1.1.

0.7 1 [Min.] Pietra preziosa di diversi colori, dotata di straordinarie virtù. 1.1 [Min.] Locuz. nom. Diaspro di pantera: tipo di diaspro chiazzato, maculato. 2 [Tess.] Tessuto di seta di particolare pregio.

0.8 Elisa Guadagnini; Rossella Mosti 21.09.2004.

1 [Min.] Pietra preziosa di diversi colori, dotata di straordinarie virtù.

[1] Doc. venez. (>pis.-lucch.), 1263, pag. 27.7: i' abeo j tauleri dopio da gochare a taule e le taule de quello tauleri; lo tauleri e le taule lavorate de christallo e di diaspado e d'argiento e di pietre e di perle.

[2] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), App., pag. 402.3: Quella tomba iera tutta piena d'oro e di pietre preziose, di qualunque nel mondo trovare si potesseno, sì come zaffini e ismiraldi e di diamanti e di rubbini e d'iaspri e di carbonchi e di molte altre pietre assai ricche.

[3] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 53.3: Capitol de iaspes.

[4] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 19.1, pag. 10: Dïaspid' è la quarta al parimento, / ed è lucente, di verde colore; / vertudïosa legata in argento, / chi parturisce menoma 'l dolore, / e chi la porta ha ssuo difendimento, / fantasme scaccia e strugge febri ancore.

[5] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 313.21: Diaspro. L'aspide: maniere del diaspro sono XVIIJ, et ae molti colori, ed in molte luogora nasce...

[6] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 321.25: Selenithe sì è una gemma ch' è verde come erba e somiglia a aiaspe, e cresce quando la luna cresce, e menoma quando la luna menoma.

[7] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 55, pag. 73.2: E v'à fiume che mena diaspido e calciadonio, e pòrtalle a vendere au Ca[t]a, e ànnone asai e buoni.

[8] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 304, pag. 325.23: La prima fu sardine, [[...]] la nona yaspe, la decima rubbino...

[9] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 305, pag. 326.1: Sì v'avea quatro altre colonne di maravigliosa fazzone e di molto gran valore, ché l'una era d'uno riccho diaspro, la seconda era di dias verde e rosso...

[10] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 455, pag. 474.5: Lo re Priamo avea allora dentro a suo thesoro una cassa di dyaspro di maravigliosa beltà, ché in tucto 'l secolo non avrebbe altri trovato allora suo pari.

[11] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 12.11: fece far Priamo una sedia reale de albastro et de dyaspero ornata con molte pretiose gemme intorno...

[12] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 17.3121, pag. 312: Diaspro nasce per virtù di Marte / Permisto di colori varii e molti; / In diciassette spezïe si parte. / Idropica malìa e febbri calde / E fantasia delli moti stolti / Mitiga, e le virtuti in noi fa salde.

[13] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 144.12, pag. 104: e 'l viso tuo, pyù netto de dïaspro...

[14] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 24, proemio, pag. 521.1: Iaspis è di colore verde, e caccia le fantasme; e significa la fede, la quale fa dilettare li occhi del cuore per la verdezza delle cose eterne...

[15] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 4, pag. 117.30: Ed esso Enea aveva una spada la cui vagina era di diaspro splendido e chiaro...

[16] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 20.25: Jaspide è una pietra preziosa di colore verde, ed ha virtù e proprietà di cacciare le fantasie...

[17] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 41r, pag. 56.27: Candus di... lapis albus et nitens, qui dicitur diaspru.

[18] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 59, pag. 222.21: E alla intrata della torre, aveva una porta, la qua' era tutta di diaspro: chè chi stava dentro, essendo serrata, chiaramente di fuori egli vedeva...

[19] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 39, pag. 159.8: Iaspo è una petra naturale. Et è-ne de XIJ mainere...

[20] Framm. Milione, XIV pm. (emil.), 18, pag. 513.26: El li è uno flume là o' se trova asai prede precioxe che èno apeladi diaspri e calcedonii.

[21] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 8, pag. 51.30: Ciarcia è una provincia ancora della Grande Turchia, nela quale corre un fiume che mena diaspri e calcedoni.

[22] Doc. tosc., a. 1362-65, pag. 250.23: I pruova con più lingue et con I diaspro di sopra, di mar. IIII, onc. 3/4, per fior. VII fior. XXVIII, sol. XV, den. VIIII.O.

[23] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Pudicitiae, 120, pag. 232: D' un bel diaspro er' ivi una colonna, / A la qual d' una in meçço Lethe infusa / Catena di diamante e di topatio, / Che s' usò fra le donne, oggi non s' usa, / Legarlo vidi e farne quello stratio / Che bastò bene a mille altre vendette...

[24] Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano), 32.49, pag. 294: Qual precïose iaspide èn più fine / de cor tristi e noiosi / far freschi e zoiosi, / nulla serebbe inver' de lor misura.

[25] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 459, pag. 464.2: Diaspri sono di VIIII maniere, e di diversi colori; e sono trovati in fontane del mondo. Ma lo diaspro ch'è verde, è migliore che gli altri.

[26] Poes. an. tosc. or., XIV, [65].80, pag. 64: I' 'l viddi lì ornato / alo 'nferir ben saldo / con berillo 'ntagliato / diaspro et smaraldo / topatio et sardo / [...] / carbonchi relucenti / et oro per trameçare.

[27] Poes. an. pis., XIV, 72, pag. 8: e di molt'altre priete di valore: / diaspri e smeraldini, / turchiesse, margherite e di zaffini, / amatiste granate di colore...

[28] Arrighetto (ed. Battaglia), XIV (tosc.), L. 2, pag. 233.14: Iaspis, il quale è di colore d'erba, appo quelli scalteriti è utile.

[29] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [GioFir] madr. 14.6, pag. 21: Poscia veder mi parve un agnel candido, / ch'avea dal destro un aspido, / da l'altro un struzzo più varo che iaspido.

[30] San Brendano ven., XIV, pag. 220.11: Lo vasielamento iera tuto de piere preziose, sì como de ziaspo e de safil e de smeroldo...

[31] Tristano Veneto, XIV, cap. 602, pag. 552.36: Et senza falo quella sepurtura de Galeoto era sì richa et sì maraveiosa che zià mai non fuo sì richa né non serà: la volta de quella archia era tuta d'oro et plena de plui riche piere preciose del mondo, como de safrir et de smeraldi e de diamanti et de rubini et de carboni et de iaspes e de altre piere molto riche.

[32] Contemptu mundi (II), XIV sm. (tosc.), cap. 31, pag. 72.26: Ogni prieta preziosa è la tua vesta; el sardonico, cioè color un pocho bianco insieme col color rosso, el topatio cioè di colore di diaspro, el chrysolito del color dello oro, el berillo di color palido, el zaffino, el carbonchio, lo smeraldo, l' oro è opera del tuo ornamento...

[33] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Es 28, vol. 1, pag. 392.4: nel primo verso sarà la pietra sardis e topazio e smeraldo; [18] nel secondo carboncolo, zaffiro e giaspis...

[34] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Es 39, vol. 1, pag. 448.17: Nel primo verso era sardis, topazio e smaragdo; [11] nel secondo, carbuncolo, zaffiro e iaspis...

[35] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ez 28, vol. 7, pag. 500.8: ogni pietra preziosa era tuo coprimento, cioè sardio, topazio, iaspide, crisolito, onice, berillo, saffiro, carboncolo e smaragdo, e oro l' operazione della tua bellezza...

- [Con rif. alla durezza della gemma]. Anche fig. Durezza dell'animo.

[36] Dante, Rime, a. 1321, 46.5, pag. 167: Cosí nel mio parlar voglio esser aspro / com'è ne li atti questa bella petra, / la quale ognora impetra / maggior durezza e più natura cruda, / e veste sua persona d'un dïaspro / tal che per lui, o perch'ella s'arretra, / non esce di faretra / saetta che già mai la colga ignuda...

[37] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 51.10, pag. 70: Et s'io non posso transformarmi in lei / più ch'i' mi sia (non ch'a mercé mi vaglia), / di qual petra più rigida si 'ntaglia / pensoso ne la vista oggi sarei, / o di diamante, o d'un bel marmo biancho, / per la paura forse, o d'un diaspro, / pregiato poi dal vulgo avaro et scioccho...

- [Con rif. al nitore della pietra].

[38] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 144.12, pag. 104: Cusi fïe tenuto Amor aspro, / se crudeltate pïetate engombra, / per ti che vesti lo color de merla, / e 'l viso tuo, pyù netto de dïaspro, / s'el ni ucide sotto la tua ombra, / perderà la vertute de la perla.

[39] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 37.5, pag. 43: söave precïoso plu che yaspo...

[40] Giovanni Quirini, XIV s.-t.d. (tosc.-ven.), 68.7, pag. 125: costei di la mia vita è sola donna, / costei sí me à ne la sua potestade, / costei par torre d'iaspo di humeltate, / ond'io l'adoro e servo e chiamo donna.

1.1 [Min.] Locuz. nom. Diaspro di pantera: tipo di diaspro chiazzato, maculato.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 4, cap. 1, pag. 159.3: trovamo certe minerie èssare gotate e meste de molti colori, come so' diaspri de pantera, e nichilo calcedonio sardonio, e molte generazioni de marmi, come so' porfidi e altri...

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 4, cap. 1, pag. 159.19: è mestieri che noi trovamo mineria mesta de molti colori, come diaspro de pantera e lo porfido e altre.

2 [Tess.] Tessuto di seta di particolare pregio.

[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 80, S.s. Gervasio e Protasio, vol. 2, pag. 688.8: gli apparvero due bellissimi [giovani], vestiti di vestimenta bianchissime, cioè [di] diaspro i mantelli e calzati di calze...

[u.r. 06.08.2010]