0.1 convoitigine.
0.2 Da convotigia (per il dittongo, cfr. la forma convoitigia).
0.3 <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Lo stesso che cupidità.
0.8 Vinicio Pacca 16.07.2004.
[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 1, cap. 13 rubr., pag. 231.3: Nel quale dice come quelli che signoreggia alcuna città, elli die più principalmente intèndare a cessare le malvagie volontà e i malvagi desidèri e convoitigine, ched elli non die intendere a cessare la disuguaglianza delle possessioni.
[u.r. 02.09.2008]