0.1 damaggievoli.
0.2 Fr. ant. damajable (Pincin, Defensor, p. 586).
0.3 Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che è causa di danno, di perdita; che è privo di utilità.
0.8 Vinicio Pacca 12.06.2004.
1 Che è causa di danno, di perdita; che è privo di utilità.
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 13, par. 25, pag. 258.26: Ove dicie santo Anbruogio: «Però che iguali glolia al vostro travalglio sarà data», questa proparzionale, auttorità a' tristi del secolo e non profittevoli (o damaggievoli) congnossciere e tutto disposano (questo ordinano) delle persone abbiendo sengnoria del tenporale in comune, che ppiù ancora meno di molti da poveri nel secolo, maritati, abbiendo alquna volta le proprie, a lloro tuttavia chi ttali chose solamente possiede in comune.
[u.r. 08.01.2009]