0.1 dimenatti; f. dimenanti.
0.2 Da dimenare.
0.3 Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che si agita con un movimento alterno e continuo.
0.8 Rosa Piro 21.06.2004.
1 Che si agita con un movimento alterno e continuo.
[1] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 307, pag. 216.22: L'ucello avea la testa altresė nera come pece e l'alie rosse come fuoco e i denti altretali, e la testa a figura di serpente cornuto; e sė avea il collo altretale come dragone e il petto altresė fatto come lione, e avea piede come falcone e le giunture de' piedi e de le spalle e avea l'alie altresė dimenatti come tempesta di gragnuola quand'ella cade per grande vento e ispesamente...
[2] F Cavalca, Vite SS. Padri: L'una tolla in mano verghe dimenanti. || GDLI s.v. dimenante.