0.1 disbanditi; f: disbandita.
0.2 V. disbandire.
0.3 Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che è stato colpito da pubblica condanna, e, di conseguenza, non può far parte a pieno titolo della società umana.
0.8 Maria Clotilde Camboni 25.05.2004.
1 Che è stato colpito da pubblica condanna, e, di conseguenza, non può far parte a pieno titolo della società umana.
[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 65.10: Fu nobile riprenditore de' vizii, e guardiano di virtudi; chè, come dice Thofronte nipote di Plutarco, elli disterminòe tutti li erori, in tanto che pare ch'elli riformi li secoli dell'oro, e che li disbanditi uomini per sua opera rivocati [sieno] di mescolarsi colli uomini per coniunta compagnia.
[1] F Trattato della povertade di Cristo, XIV pm. (tosc.): 17: O povertà cacciata e disbandita a torto oggi quasi da ogni stato in questo mondo... || Cigogna, Trattato, p. 17.