0.1 disbaratate, disbarattato.
0.2 V. disbarattare.
0.3 Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Che ha appena subito una pesante sconfitta militare, che viene da una disfatta sul campo.
0.8 Maria Clotilde Camboni 25.05.2004.
1 Che ha appena subito una pesante sconfitta militare, che viene da una disfatta sul campo.
[1] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 162, pag. 142.11: veniano tutti dirotti tanto che no potero pił soferire, anzi tornaro in fuga in sembia[n]za di gente disbaratate e disconfitte.
[2] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 63, vol. 1, pag. 333.12: Allora spronaro i cavalli, e assaliro i nemici che gią erano isbigottiti per lo destro corno della loro battaglia ch'era disbarattato, ov'elli aveano il pił della loro forza e la maggiore speranza.