0.1 deschaveiada, discapigliata.
0.2 V. discapigliare.
0.3 Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Con i capelli non pettinati né disposti in un'acconciatura.
0.8 Maria Clotilde Camboni 23.05.2004.
1 Con i capelli non pettinati né disposti in un'acconciatura.
[1] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 192, pag. 332.4: una damigiella, la quale cavalcava uno soro palafreno, ed ella andava tutta discapigliata, sì che li capegli l'andavano tutti per le spalle, e andava facciendo lo maggiore pianto che giamai fosse fatto per una damigiella.
[2] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 21.17: Allora Dyonisia siando deschaveiada, et vestida de vestimenti de grameçça, battandosi le gholte et sgraffiandosi per mostrare fermamente lo dolore...