FRICAZIONE s.f.

0.1 frecatione, fricaçion, fricatione, fricazione, frigatione, fritaçione.

0.2 DEI s.v. fricazione 2 (lat. fricatio).

0.3 Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.): 1.

0.4 In testi tosc.: Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.).

In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.6 N Per 2 cfr. Thes. pauper., VIII, [97]: «Item clavus vel alumen ad cotem acutariam fortiter fricetur cum aqua et aqua illa oculis immittatur».

Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Atto o effetto dello strofinamento di qsa su qsa altro. 1.1 [Vet.] [Masc.] [In partic.:] abrasione e raschiatura (effettuata con sale) della parte malata di un tessuto o di una mucosa (del cavallo). 2 [Med.] Medicamento (per gli occhi) costituito da una sostanza ridotta in polvere per strofinio su pietra (e per lo più stemperata in acqua).

0.8 Elena Artale 16.06.2004.

1 Atto o effetto dello strofinamento di qsa su qsa altro.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 7, cap. 2, pag. 178.30: E avemo la state la grandene e non la neve, e quando ella cade venese retondando giù per la fricazione de l'aere caldo, come la petra per lo fiume.

[2] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 26, 67-78, pag. 582, col. 2.10: ma convene serare et aprire tanto l'ochio cun alcune fricatione che la pupilla s'ausi a quello 'lume'...

[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 72, pag. 192.11: et da q(ua)n se com(en)ça ad ungne(re) fine ad viij iorni se guarde da aq(u)a, da rosata et da frecat(i)o(n)e.

1.1 [Vet.] [Masc.] [In partic.:] abrasione e raschiatura (effettuata con sale) della parte malata di un tessuto o di una mucosa (del cavallo).

[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 40, pag. 165.28: Et da in(de) i(n)nanti tuttavia, poich(é) lu cavallu àne beveto, purgat(e) i(n)p(r)imam(en)te le soe plage, sia b(e)n frecate. Ca lla fricat(i)o(n)e dello sale no(n) se lassa nasce(re) male ca(r)ne.

[2] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 65, pag. 181.19: Cura: lavese lu palatu fortem(en)te co(n) sale et aceto forte resoluto et poi ch(e) n'è f(ac)ta la fricatio(n)e, fine actanto ch(e) n'esca sangue, ungnase lu palatu (con) mele bollito (con) cepulla et casu et a(r)rosto.

1.1.1 [Vet.] [Masc.] Incisione superficiale, a scopo terapeutico, di una mucosa (del cavallo), scarificazione.

[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 65, pag. 181.21: It(em) ad ide(m): faraselgi una frecat(i)o(n)e minutissima co lo fe(r)ro, ch(e) lu humore grosso n' esca; et dapoi ce sianu f(ac)te le dicte remedii, çoè la lavatione et untione. || Cfr. Lorenzo Rusio, De cura equor., cap. LXV: «Fiat scarificatio cum ferro minutissimo».

2 [Med.] Medicamento (per gli occhi) costituito da una sostanza ridotta in polvere per strofinio su pietra (e per lo più stemperata in acqua). || V. 0.6 N.

[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 6, col. 1.19: e llo liçio resolve con acqua piovana et acqua di chiara d'uovo an., et incorpora poi colle polvere predette e fanne colorio vel sief che è il meglio per serbare, e usali con fricaçion sulla pietra con acqua piovana et con albume d'uovo et aqua de orobi.

[2] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 19, col. 2.20: R(ecipe) tuçia d. X, coralli rossi e bianchi, la frigatione delli mirabolani citrini, aloe <a> an. d. II, e fanne alcocol.

[3] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 74, col. 2.20: et altre sono lenative, sì come latte e lla fricatione de' laçuli e albume d'uovo e mucellaggini...

[u.r. 16.05.2007]