0.1 disavanzati.
0.2 V. disavanzare.
0.3 Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1335]: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Econ./comm.] Passività di un'operazione commerciale.
0.8 Pietro G. Beltrami 20.04.2004.
1 [Econ./comm.] Passività di un'operazione commerciale. || Non è sicuro che sia lo stesso che disavanzo.
[1] Libro dell'Asse sesto, 1335-46 (fior.), [1335], pag. 191.28: Sono per bisanti 3225 carlini 23 bianchi di Cipri ragionati a s. 6 d. 3 a fior. l'uno, che ' detti spesono in Cipri da kalen luglo 1335 a kalen luglo 1336 in più spese e disavanzati di mercatantie, le quali spese apartenghono a la compangnia cominciata in kalen luglo 1335, e i detti Ghano e compangni gli prendono a la detta compangnia com'apare a libro grande secondo nel CXXIIII lbr. 1008 s. 2 d. 3.
[u.r. 06.07.2007]