CONCÈDERE v.

0.1 choncedano, choncedemo, choncederli, choncedeseno, choncedimi, chonceduto, choncesso, chonciedano, chonciederà , chonciedere, chonciedo, chonciedute, choncieduto, chonçieda, comceduta, comceduti, concea, conced', conceda, concedali, concedamisi, concedando, concedanmi, concedano, concedansi, concedarà , concedaranno, concedare, concèdare, concédare, concedarle, concedarò, concedase, concedasi, concedate, concedati, concede, concedé, concedè, concedea, concedeano, concedecte, concedecteno, concedectero, concedee, concedelesi, concedeli, concedém, concedemi, concedemmo, concedemo, concedendo, concedendoci, concedendogli, concedendogliele, concedendol, concedendole, concedendoli, concedendolo, concedendoloci, concedendone, concedendosi, concedendu, concedeno, concedente, concedenteliti, concedentelo, concedenu, concedeo, concedéo, concedèo, conceder, concederà , concedera', concederae, concederai, concederanno, concedere, concederebbe, concederebbero, concederebbeti, concederebbono, concederei, concederemo, concederete, concedergli, concedergliele, concederlami, concederle, concederli, concederlo, concederme, concedermi, concederne, concederò, concederonno, concederono, concederòtti, concederse, concedersi, concedervi, concedese, concedesi, concedesse, concedessele, concedessemo, concedesseno, concedessero, concedessi, concedessono, concedeste, concedesti, concedete, concedeteci, concedetemi, concedette, concedettegli, concedettela, concedettele, concedetteli, concedettelo, concedetteno, concedetter, concedettero, concedetti, concedettono, concedeva, concedevano, concedevi, concedi, concedì, concedia, concediamo, concediamogli, concediamola, concedianlo, concedianu, concediate, concedicene, concedici, concedigli, concedila, concedimi, concedino, concedio, concediri, concedirrayo, concedisse, concedisseru, concediti, concedo, concedolo, concedono, concedrà , concedranno, concedremo, concedu, concedú, concedu', conceduda, concedude, concedudho, concedudi, concedudo, concedue, concedut', conceduta, concedutagli, concedute, conceduti, conceduto, concedutogli, concedutogliele, concedutomi, concedutta, concee, conceer, conceerà , concegale, concego, conceselelle, conceso, concessa, concesse, concessegli, concessero, concesserole, concesseru, concessi, concessili, concessiru, concessisti, concesso, concessono, concessu, conceua, conceuo, concevuo, concheda, conchede, conchedere, conchederi, conchedi, conchediri, conchedisseru, conchedissi, conchessa, conchessi, conchessili, conchessu, conchidimu, concidecte, conciderà , concidimo, concidissi, concidissiru, conciduta, concieda, conciedano, conciedare, conciede, conciedecte, conciedei, conciedendo, conciedente, conciedentte, conciederà , conciederae, conciedere, conciederebbe, conciedermilo, conciedesse, conciedeste, conciedette, conciedetti, conciedher, conciedi, conciediate, conciedis, conciedo, conciedono, concieduta, concieduto, concieso, conciesso, conçedutone, conçiedé, conçiedè, conzeuo, conzevuo, cuncede, cuncedere, cuncessu, cuncheda, cunchede, cunchedi, cunchedili, cunchedirili, cunchedu, cunchesse, cunchessi, cunchessu, cunchidati, cunchidirà , cunchidutu.

0.2 Lat. concedere (DELI 2 s.v. concedere).

0.3 Ranieri volg., XIII pm. (viterb.): 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Stat. sen., 1298; Doc. prat., 1296-1305; Stat. pist., 1313; Stat. sang., 1334; Doc. lucch., 1332-36; Stat. cort., a. 1345; Stat. collig., 1345; Stat. volt., 1348; Doc. amiat., 1374; Doc. cors., XIV.

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.); Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Stat. assis., 1329; Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Doc. ancon., 1372; Stat. cass., XIV.

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Lett. palerm. (?), 1358; Simone da Lentini, 1358 (sirac.); Lett. catan. (?), 1370/79 (2).

0.5 Per concessa cosa che > cosa; concessa de cosa che > cosa.

0.7 1 Assegnare (gen. privandosene: un bene, un servizio, un dominio) in libero uso o godimento; attribuire (la proprietà o la disponibilità di qsa; un beneficio, un diritto, un titolo, una facoltà, un incarico). 1.1 Concedere aiuto, perdono, libertà : dare (aiuto, perdono, libertà) dall'alto di un proprio potere discrezionale; concedere grazia. 1.2 Sost. 1.3 Dare in potere (la propria persona); concedersi vinto: ammettere la sconfitta. 1.4 Dare in possesso (a qno). 2 Far sì o ammettere che qsa possa avvenire o essere, facendone sussistere la possibilità materiale o dandone il consenso o l'autorizzazione (anche impers.). 2.1 Accettare (di compiere un'azione), acconsentire (a una preghiera). 3 [Nell'argomentazione:] ammettere come vero, possibile, ragionevole. 3.1 [Ret.] Ammettere la verità dell'accusa. 4 [Di un periodo di tempo:] passare, trascorrere.

0.8 Fabio Romanini 20.02.2004.

1 Assegnare (gen. privandosene: un bene, un servizio, un dominio) in libero uso o godimento; attribuire (la proprietà o la disponibilità di qsa; un beneficio, un diritto, un titolo, una facoltà, un incarico).

[1] Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), pag. 229.25: Tu, ser Martinu, sì fai carta di vendita ki a sser Raniari (e) ale sue redi d'una mesa peça di t(er)ra, e ll'atra mesa peça sì lli co(n)cedi a nnome di libellu p(ro) indiviso...

[2] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 31, pag. 575.17: Et lo papa pregao lo imperatore ke concedesse ad esso quello templo.

[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 328.23: E po la mundatione de la lebra, tucte le soe dignitate concedecte ad esso sancto Silvestro, inprima lo regno, lo pallafreno bianco, lo sonechio, la croce et tucte l'altre cose imperiale co le altre ornamenta et vascella de puro auro.

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 94.5: [[Ulixes]] dimandava che lli fossono concedute l'armi d'Achilles, e dicea che nn'era degno e ch'avea in quella guerra ben fatta l'opera...

[5] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 1: et quello che puoi donare di gratia lo co(n)cede a chi ti pregha...

[6] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 12, pag. 458.4: e comandò che neuno Judero dovesse in Jerusalem intrare, la cittade a' cristiani solamente conceduta...

[7] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. I, pt. 1, cap. 9c, pag. 21.6: Dio, secondo k'è decto, ad Adam concedette in gratia la originale iustitia...

[8] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 7, pag. 96.8: Poi ch'ave la batallia in tucto Cesar venta, Pompeio e Catone, con li altri che camparo de la battallia, se n'andaro verso Egipto a lo re Tolomeo, al cui padre Pompeio avea conceduto el regno d'Agipto.

[9] Doc. prat., 1296-1305, pag. 328.28: Anche demo al detto Dolciamore p(er) la sua parte dele ca(n)ne (e) fichi (e) uve, che la co(n)cedemo (e) promettemo di dare al detto Dino p(er)ché ne de dare uno staio di grano più che no(n) si ne potea avere d'altrui, s. XIJ.

[10] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Aggiunta 10, pag. 326.5: statuto et ordinato è, che nullo sottoposto debbia, [[...]], tóllare o fare tóllare in logagione o vero in concessione alcuna bottiga allogata o conceduta per alcuno modo ad alcuno sottoposto...

[11] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 79.48, pag. 389: Cossì tempo ò perduo / che De' m'avea conceuo...

[12] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 27.49, vol. 3, pag. 447: [[Non fu nostra intenzion]] che le chiavi che mi fuor concesse, / divenisser signaculo in vessillo / che contra battezzati combattesse...

[13] Stat. fior., c. 1324, cap. 54, pag. 81.8: E che neuno de la città overo del distretto di Firenze venda o per alcuno titolo d'alienagione conceda a' detti Conti [[...]], terre, possessioni, overo beni fedeli overo alcune altre ragioni o rendite...

[14] Stat. sen., c. 1331, cap. 44, pag. 46.22: Anco, che niuna possessione overo cosa stabile de la detta Casa per essa Casa si possa overo debba véndare overo alienare o permutare o concèdare a vita overo alogare ad alcuna persona a vita...

[15] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 4, cap. 6, pag. 166.1: Avviene spesse volte, che 'l principato de' reggimenti a' buoni si conceda, acciò che l'abbondante improbitade sia raffrenata.

[16] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 5, vol. 2, pag. 48.28: Ma Ariobarzanes concessi a so filyu lu regnu di Capadocia in conspectu di Gayu Neyu Pompeyu.

[17] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 56, par. 38, vol. 1, pag. 232.5: e quale contrafarà e maiure salario receverà sia punito de facto en quaranta solde de denare e credase al saramento de quillo dante el quale dirà sé avere dato, né a luie maiure salario concedese per alcuno ofitiale del comuno de Peroscia, so' pena de vintecinque livre de denare.

[18] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. V, cap. 19, vol. 1, pag. 191.13: non potendo Carlo i Normanni di Francia cacciare, concedette loro regioni ch'è di lì dalla Seccana, chiamata Lada Serna, la qual parte insino a oggi è detta Normandia...

[19] Doc. amiat., 1374, pag. 112.36: La d(e)c(t)a botte ène ne la d(e)c(t)a chasa, la quale choncedemo a la d(e)c(t)a mo(n)na Lascia.

[20] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 3, pag. 303.13: el papa che allora regniava mandò in Francia per Charlo ducha d'Angiò e quando fu venuto il papa gli concedette il reame di Puglia e ch'egli se 'l dovesse acquistare...

[21] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 375, pag. 137.10: [[messer Filippo]] una sera messe dentro molti contadini e forestieri, e corse in sul far dell'alba la città, e colla spada in mano si fece concedere la signoria per uno anno.

[22] Doc. cors., XIV, 3, pag. 196.2: Manifesti che messer lo vescovo Curado de Nebio diede e concesse a Boxeto e a Bonacorso de Sereta fratelli germani [[...]] tute le terre e pocessione le quale essi teneano per lo vescovato de Nebio cum circulo, case e vigne et terre colte e no colte...

[23] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 36.10, pag. 85: Però quolor che regon oggi el freno / di popoli concesso a lor dal cielo, / debuon pocho pregar poter tereno; / ma in Dio por speme...

1.1 Concedere aiuto, perdono, libertà : dare (aiuto, perdono, libertà) dall'alto di un proprio potere discrezionale; concedere grazia.

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 5, pag. 563: perçò a Dio me supplico, che pote in terra e mare / e lo cielo simil[iter] solo verbo creare, / agiuto me conceda con favore / et a buono diriçe lo mio core.

[2] Doc. sen., 1300, pag. 132.16: non solamente piena et più larga ma pienissima di tucti suoi peccati concedemo perdonança...

[3] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.25: E perzò el ie concedé libertà , e subiugò quelle al so imperiy no per alcuna violencia, ma per sol amor.

[4] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 497, pag. 35: Cristo, ecco finato, le manu a·ssù saluta: / la sua benedecçone alla matre à conceduta.

[5] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 820, pag. 384, col. 2: Io dico / ad ciaschuno mio amico / che ad ella ne acostemo / che llo insigno paremo / della sua sancta fede; / forscia ci mo concede / all'alma pietate / per la sua santitate / che requie trovando.'

[6] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 4, pag. 662.20: Iddio ci conceda grazia e virtú in questa vita di potergli piacere...

[7] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 172.3: papa Benedetto puse e concedette apo la chiesia de messer santo Domeneco degl frate predecatore tutto quillo perdono, el quale se dice ch'ène apo la chiesa de santa Maria degl'Angnole de Porçonchiola...

[8] Doc. lucch., 1332-36, pag. 105.15: Al nome di Dio e della sua benedetta madre madonna sancta Maria e di tutta la chorte di paradiço, che per la loro pietà e miçerichordia ci choncedano grasia di fare lo loro piacere e n(ost)ro istato per l'anima e per lo chorpo.

[9] Stat. volt., 1348, cap. 10, pag. 19.4: Iddio nostro padre a te et a noi ne conceda gratia.

[10] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 60.5, pag. 605: e quei che 'l miran [[Amore]] variano in tre fede: / alcuno espera quel ben ch'ei concede, / contento come chi piglia e non piglia...

[11] Boccaccio, Trattatello (Toled.), 1351/55, pag. 11.23: questi fu quel Dante che a' nostri seculi fu conceduto di speziale grazia da Dio...

1.2 Sost.

[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. I (i), par. 81, pag. 37.4: Le fatiche de' quali, se molto laudevoli non fossero, non è credibile che il Senato di Roma, al qual solo aparteneva il concedere, a cui degno ne reputava, la laurea, avesse quella ad un poeta conceduta che egli concedette ad Africano, a Pompeo, a Ottaviano...

1.3 Dare in potere (la propria persona); concedersi vinto: ammettere la sconfitta.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 30.22, vol. 3, pag. 495: Da questo passo vinto mi concedo / più che già mai da punto di suo tema / soprato fosse comico o tragedo...

1.3.1 Offrire, offrirsi a, accettare un rapporto sessuale (anche pron.).

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 21, pag. 42.11: quivi sono le femine di sozze cose richeste, e sono spesse volte concedute...

[2] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Paris, pag. 144.12: Or dunque concediti ed abbandonati a me, e conoscerai la grande costanza di Paris...

[3] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 49.10: Vinta così Lucrezia concedette il corpo, ma l'animo rimase casto.

[4] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 52, pag. 433.25: Delle tre l'una, cioè la maritata, in niun modo è da disiderare, però ch'ella non è sua, né sta in sua libertà il potersi donare o concedersi ad alcuno...

[5] Stat. fior., 1356 (Lancia, Ordinamenti), pag. 431.29: Et le predette cose o alcuna d'esse, non abbiano luogho contro alle publiche meretrici che concedono lo corpo suo a luxuria per pecunia.

[6] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 275.5: e rade volte meretrice si suole concedere ad alcuno se prima prezzo non riceve.

1.3.2 [Con valore attenuato:] rendere disponibile (la propria persona o una persona, per es. alla vista).

[1] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 1, cap. 1, pag. 16.9: la sua statura era di discrezione mutabile, perciò che ora sè alla comune misura degli uomini concedeva, ma ora toccare 'l cielo con l'altezza del sommo capo pareva...

[2] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 35, pag. 799.7: lui nudo, bellissimo, quanto il lume passante le cortine sottili mi concedeva, il vedea...

1.4 Dare in possesso (a qno).

[1] Stat. perug., 1342, L. 2, cap. 59, par. 3, vol. 1, pag. 447.21: E sopre le preditte cose tutte e ciascune se possa procedere quanto a la receptione degl testemonia e a tutte l'altre cose, dì feriate e no, sì enpertantoché 'l credetore sia tenuto de concedere le ragione al pagante cotale deveto.

2 Far sì o ammettere che qsa possa avvenire o essere, facendone sussistere la possibilità materiale o dandone il consenso o l'autorizzazione (anche impers.).

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Galatea], pag. 43.34: Elo se coviene et è onore qe tu debie dare resposione a quili qe te demanda, açò qe chascun debia vedere la dotrina e lo amaestramento q'è en ti. Questa causa conced'eu asai, e ke tu e ke çascun altr'omo vegna e vàa, enpermordeçò salvo senpre lo mieu aonore.

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 127.7: Or avenne che una femina uccise il suo marito, il quale era tiranno, e domandò al senato per guidardone e per merito un suo figlio: la prima legge concede che ssia dato, l'altra comanda che ssia morto.

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 10.18: sì come dice il buono poeta Lucano, nonn è conceduto alle grandissime cose durare lungamente...

[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 39, pag. 131.13: La permissiva voluntà di Dio è, quando egli, negando e togliendo la grazia sua ad alcun peccatore e [rio] huomo, concedeli ch'egli pecchi...

[5] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 20, pag. 230.25: E li savi desegnatori, a li quali fo dato e conceduto da la natura a divisare e a desegnare le cose del mondo, quando venieno a desegnare la figura de l'omo, dividìano lo spacio per dece parti uguali...

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 12, pag. 21.34: E chiunque signoreggia, signoreggia concedendolo Iddio, per alcuna grazia facciendoli.

[7] Stat. sen., 1298, dist. 1, cap. 3, pag. 143.8: Et questo capitolo non preiudichi a quello capitolo che concede che i signori possano spéndare infino quantità di XX soldi senza consellio.

[8] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 2, pag. 8.8: Et in lo començamento de nostra ambaxata m'è 'viso k'eo dimando quello per lo meo communo k'è iusto, sì qe se voi amati nui, sì cummo nui credemo, serà conceduto per vui e no se deverà negare...

[9] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 25.429, pag. 164: O luce, che concedi / difetto essere aiuto, / avendo posseduto / vertù for de suo atto, / quest'è novel contratto, / ove vita se 'nferma...

[10] Stat. sen., c. 1303, cap. 77, pag. 127.25: e non possano nè debiano li detti signori e camarlengo, o vero alcuno di loro, o vero altro officiale del detto Padule, concèdare alcuna licenzia, che le dette bestie paschino o entrino nel detto Padule...

[11] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 78, pag. 173.6: \[D.]\ Perqué no à conceduo Deo a l'omo ch'el ge fosse bastevre manduchare sema la setemana?

[12] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 262.18: e perciò ch'io non potei vivere nella mia patria, commosso da scelerati fati, concedi ch'io vi possa morire.

[13] Stat. pist., 1313, cap. 31, pag. 194.17: E null'altra cosa possa adoma(n)dare, overo avere dalla ditta cappella, se n(n)o quello ke co(n)ceduto li è p(er) lo statuto della ditta Opera...

[14] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 72, pag. 103.20: Et ello demandà, e foli concedudo, k'ello podesse [intrar] en una nobel citadhe coronado en karetta et in habito regal.

[15] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 543.28: Io giuro in lealtà de la regale corona che dicti Gelfi da me descaciati non possono oggi [essere] altro che vitorosi [sic]: perchè se Carlo arà victoria vencetori sono, e se dio la me concederà a me, sarà quel medesimo.

[16] Off. Flagell. S. M. di Pom., a. 1329 (tosc.occ.), pag. 220.13: O amatissimo Padre, choncedimi, el tuo Figliuolo dilecto el quale io propongho al presente sotto la coperta del sacramento ricevere, finalmente el vegha a ffaccia a ffaccia apertamente al contemplare.

[17] Stat. assis., 1329, pag. 178.43: Reservamo de sopre e concedemo e daemo licentia, auctorità e albitrio al pri[ore] e sopriore, che seronno al tempo, descretamente de limitare, agiongnere, overo menovare de le pene e penetentie che se contengono en q(ui)ste Statute...

[18] Stat. sang., 1334, 30, pag. 108.12: li savi merchata[n]ti huomini de la detta arte [[...]] electi a' detti ordinamenti, correcçioni e statuti nuovi fare secondo la balia e la riformagione dinançi facta e a lloro conceduta per l'università e consiglio de la detta arte...

[19] Boccaccio, Epist., 1339, pag. 155.6: è conceduto per li savi uomini, anzi consigliato, che, interponendo a quelle [[fatiche]] talvolta alcuno onesto diletto, sí come stanche e vinte le riconfortiamo.

[20] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 20, pag. 206.14: O vilissime serve, quale ardire è questo che vi concede che la vostra donna da voi violentemente sia presa?

[21] Stat. cort., a. 1345, cap. 20, pag. 140.29: E se en quel tempo fosse alcuno fructo, concedemo ke al decto mangiare se ne possa avere deppo le doi vivande.

[22] Stat. collig., 1345, cap. 14, pag. 13.29: E se la questione onde si porgesse el decto richiamo el decto rectore terminare no· la volesse o non potesse, conceda e dia licença a quel cotale conquerente di porgere el decto richiamo e di richiamarsi dinançi ala podestà...

[23] Lett. palerm. (?), 1358, pag. 95.12: tu, comu baruni di lu dictu locu, in casu ki alcuni di li dicti habitaturi sindi partissiru [[...]], digi prindiri tutti li loru beni stabili, siti in la ditta barunia, la quali gratiose ti conchidimu et damuti licentia di zo pir la presenti littera...

[24] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 6 rubr., pag. 18.2: Comu li Normandi prisiru lu Papa et comu lu Papa li concessi la conquesta di Calabria et di Sichilia...

[25] Lett. mant., 1367, pag. 216.14: eo supplico e sì domando humilmente la benigna e gratiosa segnoria vostra, che voy ve digna e plasa de concederme e darme la vostra benigna licencia che eo sì possa mostraro e sostegniro in tuto el meo honor e deviro...

[26] Doc. ancon., 1372, pag. 245.1: li dicti procuraturi et sindici del commune et università de la ciptà de Ragusia [[...]] ànno voluto, convenuto ac promesso, ac etiamdio conceduto [[...]], che il commune d'Ancona et tucti et ciascheuni ciptadini [[...]] se tracteno et tractare debbiano da mo innanzi nella ciptà de Ragusia [[...]] sì como proprii Raguxini lì se tractavano...

[27] Lett. catan. (?), 1370/79 (2), pag. 162.7: Ma kista cosa vorisi fari si miseri l'abati [c]u tutu lu conventu impetrass[imi] una litra di lu Papa di comandamentu et non di arbitriu, la quali cosa graciosamenti la diviria conchederi...

[28] Stat. cass., XIV, pag. 83.17: S(et) (et) lu manducare de la carne alli i(n)firmi (et) alli debili p(ro) r(e)p(ar)acione sia (con)cessa...

[29] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 71.22: De licenzia dello re Alfonzo don Ianni Manuello concedéo lo passo a Saracini...

[30] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 12, pag. 230.16: Concedì a nui, onipotente e misericordioxo Deo, [[...]], che, renovadi del Santo Spirito, possamo de la morte de l'anima suscitare.

- [Con rif. ai precetti dell'arte poetica].

[31] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 25 parr. 1-10, pag. 114.2: se alcuna figura o colore rettorico è conceduto a li poete, conceduto è a li rimatori.

[32] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 3, 133-141, pag. 56, col. 1.8: Per ogni tempo'. Questo no è perzò determinado numero, ma 'de licenzia poetrie' è conceduto ai poeti determinare e in numero e in logo fictive quel che secondo vero no è in essere.

[33] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 8, par. 8, pag. 154.12: Nota che in lo compillare deli soneti e de tutte la altre maynere de rithimi èe conceduto che l'omo possa mettere un parola litterale per consonancia de una parola volgare...

2.1 Accettare (di compiere un'azione), acconsentire (a una preghiera).

[1] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 44.3, pag. 162: E' non ha tante gocciole nel mare, / ched i' non abbia più pentute 'n core, / ch'i' concedetti di prender la fiore, / ch'ella degnò di volermi donare...

[2] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 256.4: Sozza cosa era che Accille avesse infinta la forma de l'uomo con lunga vestimenta, se questo non avesse conceduto alli prieghi de la madre.

- [Prov.].

[3] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 672, pag. 57: quale hom tace, sì concede.

3 [Nell'argomentazione:] ammettere come vero, possibile, ragionevole.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 71.6: tal fue questo Ermagoras, che neuno che dicesse ch'e' non sappia rettorica no·lli concederae che ssia filosofo.

[2] Poes. an. tosc., XIII, 2.41, pag. 171: Chi mi vede, / di te crede / ch'ag[g]ia pensagione; / [e] la fede / mi concede / ch'egli ag[g]ia ragione...

[3] Jacopo Alighieri, Inf. (ed. Bellomo), 1321-22 (fior.), 4, pag. 103.5: Conciosiacosa che nel presente primo grado ciascuno altro che di fé innocente si conceda, di molti filosofi e uomini di bontade famosi qui per exempro si fa menzione...

[4] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 85, pag. 236.41: Ma per lo contrario non si concederà , che se sola la vertù fa l'uomo beato, che solo la cosa onesta sia buona.

[5] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 4, cap. 2, pag. 141.10: Chè come il corpo dell'uomo morto, uomo morto dirai, ma semplicemente uomo non lo potrai appellare, così i viziosi rei esser concederò, ma esser assolutamente non potrò confessare.

[6] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 1, cap. 4, pag. 28.12: Ma la imprudenzia, sempre a sè bugiarda, i meriti delle cose non può mutare, nè a me (per decreto di Socrate) arbitro esser licito aver occultata la verità, o ver conceduta la bugia.

[7] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 5, (frammento).4745, pag. 404: Dalla sostanzïal forma procede / Ogni operazïon che sia perfetta, / Secondo che il filosofo concede.

[8] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 3, par. 11, pag. 87.29: E certo il sonno m'era alcuna volta più grazioso che la vigilia, perciò che quello che io con meco falsamente vegghiando fingeva, esso, se durato fosse, non altramente che vero mel concedeva.

[9] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 251-60, pag. 81.5: E se esse diranno d'avere un asino veduto volare, dopo molti argomenti in contrario converrà che si conceda del tutto...

[10] Jacopo Passavanti, Tratt. sogni, c. 1355 (fior.), pag. 347.18: E perchè si concede loro che alcuni sogni si possano interpetrare, presontuosamente e soffisticamente argomentano che ciò si possa fare di tutti i sogni.

[11] Teologia Mistica, 1356/67 (sen.), cap. 3, 4, pag. 93, col. 2.10: Al secondo argomento dico, che bene concediamo quello che dice santo Augustino, che noi possiamo amare le cose non vedute, ma non le non cognosciute.

3.1 [Ret.] Ammettere la verità dell'accusa.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 109.5: Purgazione è quando il fatto si concede ma la colpa si rimuove...

- Sost.

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 108.11: Concedere e concessione è quando l'accusato non difende quello ch'è fatto ma addomanda che ssia perdonato...

4 [Di un periodo di tempo:] passare, trascorrere.

[1] f Boccaccio, Epist., XIV: E non fu questo ad Alba fondando Ascanio, ovvero Silvio? Ancora non è conceduto il trigesimo anno. || Crusca (4) s.v. concedere.

[u.r. 12.11.2020]