0.1 constituenti; f: costituente.
0.2 Lat. constituens, constituentem (DELI 2 s.v. costituire).
0.3 Stat. fior., 1354: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.8 Sara Ravani 30.08.2004.
1 [Dir.] Membro di un'associazione.
[1] Stat. fior., 1354, cap. 10, pag. 8.22: non ostante che nella carta della detta chiamata e constituzione de' detti sindachi e procuratori non siano nominati e specificati espressamente i nomi e i prenomi de' detti constituenti...
2 [Dir.] Chi affida un mandato.
[1] f Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà ): Il procuratore [...] non sia tenuto di sodare di pagare quello che sia giudicato, o mostrare ch'elli sia rilevato da colui che 'l costitú; [...] salvo se cotale procuratore [...] volesse litigare: nel quale caso eziandio se dal costituente fia legittimamente rilevato, non sia udito, se non fatto per lui lo sodamento di pagare quello che fia giudicato. || Crusca (5) s.v. costituente.
[u.r. 27.11.2020]