0.1 dicinta, dicinto.
0.2 Da cingere.
0.3 Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Elisa Guadagnini 21.09.2004.
1 Accerchiare (in battaglia). || (Ageno, Sacchetti, Rime, pag. 63).
[1] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 57.5, pag. 48: Fece già Roma triuonfando festa / quando sommessa e vinta / de' Vegetani fu l'ardita possa, / e quando Erbonio e la sbandita gesta / sul monte fu dicinta / da l'arator, che diede a lor percossa...
[1] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 175.143, pag. 189: Nembroth con alte mura / provò la lingua oscura, / e non fece armadura / dove fugisse morte; / e' volea esser forte / contro a colui che non fu mai vinto, / ma dicinto / fu il suo pensero.
[u.r. 06.07.2007]