0.1 discernevole.
0.2 Da discernere.
0.3 Boccaccio, Filocolo, 1336-38: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che può essere percepito.
0.8 Maria Clotilde Camboni 24.01.2005.
[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 20, pag. 575.31: in dirvi quant'io di ricchezze abondi non mi faticherò, però che è aperto Giunone a quelle non potere dare crescimento discernevole con tutte le sue.