0.1 discernitori.
0.2 Da discernere.
0.3 Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Colui che è in grado di riconoscere, di comprendere qsa.
0.8 Maria Clotilde Camboni 24.01.2005.
1 Colui che è in grado di riconoscere, di comprendere qsa.
[1] Jacopo Passavanti, Specchio, c. 1355 (fior.), dist. 5, cap. 7, pag. 183.15: spesse volte crede l'uomo essere sanza peccato mortale, ch'egli non ne sarà netto; e spezialmente di quegli che sono occulti nel quore, ne' desiderii e negli affetti mentali, dentro de' quali si truovano pochi buoni discernitori, e che bene se ne sappiano guardare.