0.1 discorna.
0.2 Da corno.
0.3 Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Solo pron.
0.7 1 Essere privo di corna.
0.8 Francesco Sestito 31.01.2005.
[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 4, cap. 8.4235, pag. 374: Perché gli an'mali, dico, ch'hanno corna, / Non hanno denti in la parte di sopra, / E quel ch'ha denti acuti si discorna?