0.1 deiettato, digittata, digittato.
0.2 V. deiettare.
0.3 Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.): 1.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Degno o fatto oggetto di disprezzo.
0.8 Maria Carosella 16.11.2004.
1 Degno o fatto oggetto di disprezzo.
[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 85.26, pag. 344: Non potte pių l'amore mostrar fatto maiore, / che farme lo menore 'n dell'omen deiettato.
[2] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 11, par. 7, pag. 232.33: il quale non potrebbe fare convenevolemente se llo stato povero e digittato avesse, per lo quale a llui nonn č punto convenevole l'uficio del predichante.
[u.r. 19.01.2010]