DIGNITÀ s.f.

0.1 degnetà , degnetade, degnetate, degnetati, degnità , degnitá, degnitade, degnitadi, degnitae, degnitate, degnitati, dengnetà , dengnità , dengnitade, dengnitadi, dengnitate, dignità , dignitá, dignitade, dignitadhe, dignitadi, dignitae, dignitate, dignitati, dignité, dinghità , dingnità , dingnitade, dingnitate.

0.2 Lat. dignitas, dignitatem (DELI 2 s.v. dignità ).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Egidio Romano volg., 1288 (sen.); Lett. pist., 1320-22.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII in.; Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.7 1 Carica elevata, alto ufficio che comporta onori, preminenza, autorità. 1.1 Beni di grande valore che pertengono a chi detiene una carica elevata; beni in genere, che qualificano chi li possiede come ricco. 1.2 Persona che ricopre una carica elevata. 1.3 Condizione di chi ricopre una carica elevata. 2 Condizione di prosperità materiale o morale. 3 Condizione di chi o di ciò che è degno di stima e di apprezzamento del proprio valore. 4 [Astr.] Qualità intrinseca di qsa.

0.8 Massimiliano Chiamenti 14.02.2005.

1 Carica elevata, alto ufficio che comporta onori, preminenza, autorità.

[1] Ritmo S. Alessio, XIII in. (march.), 19, pag. 18: Hore mo vo dico d'Efimiano, / de lu sanctu patriciu romano, / come foe perfectu christianu / e de tutta Roma foe soldanu; / et poi foe riccu et multu potentissimu, / de nobile slatta, multu sapientisimu. / Magna dignitate avea / et grand'enore possedea / et patriciatu tenia / et in alta sede sedia / et iniustitia [com]ponia...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 7, pag. 32.18: Così l'uomo, che è in degnità di re, e à difalta di senno o d'intendimento, quando elli è di piccolo valore, elli è segno di troppo maggiore.

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 36.65, pag. 131: Puoie che de iustizia porte le suoi ornate, / li prelati envìtante a lor societate: / «Vien con nui, bellissema, a la gran degnetate, / veder la maiestate che ne degnò salvare».

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.3, pag. 438: Sì como nostri avocati, / den onorar previ e perlati / per ordem, e per degnitae / che 'li àn d'axorve le pecae / l'aoto Salvaor tirando, / con man e cor sacrificando, / e a lo povol demostralo / per pregar e per loarlo.

[5] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 217.33: Driede queste chosse, per malicia d'alguni fato fo, che eciamdio de consentimento del papa e eciamdio deli veschovi, e per zudisio deli zentili, el pietoso imperador depuose la dignità de l'imperio.

[6] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 129, pag. 24: Bellu meo figlio, guàrdame per tua grande maiestate, / lassù dove tu stai, dove ài la dignitade: / et gran mercé demàndote per toa gran pietate, / che tòlli allo diabolu de mi la potestate: / perciò che è tanto plino de malitia, / àione cura della soa amicitia.

1.1 Beni di grande valore che pertengono a chi detiene una carica elevata; beni in genere, che qualificano chi li possiede come ricco.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 377, pag. 613: Mai d'una cosa fai l'omo grande derradhe, / de sacrament qe molt era çà redotadhe, / mai lo plui de la cente l'à en befe çetadhe, / qé tanto ie plase le calde peveradhe, / bele lonçe rostie, fugacine rassadhe / e fasani e pernise et altre dignitadhe, / forte vin e posone, e galine faitadhe, / delenquid à Iesù, la vera maiestadhe.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 535, pag. 545: Lo simele fa le femene qe sta en scarsitate: / dise l' om qe lo fa però c' à povertate; / mai quando son richiseme, plene de dignitate, / alora mena plu rei fati con maltate.

[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 328.23: E po la mundatione de la lebra, tucte le soe dignitate concedecte ad esso sancto Silvestro, inprima lo regno, lo pallafreno bianco, lo sonechio, la croce et tucte l'altre cose imperiale co le altre ornamenta et vascella de puro auro.

[4] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 292, pag. 113: Abia abundancia de onia dignitate, / d' auro e d' argento, de palii et de çendati, / abia abundancia ki me vol adorar.

[5] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 56.72, pag. 134: La porta la corona di angeli cherobina / perch'ella fo fiolla de re e de ragina. / L'aveva vestita d'un pallio d'oro fin lavorà / a prede preciose e de altre dignità ...

1.2 Persona che ricopre una carica elevata.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 90.17: Romulus fo uno homo molto savio e forte e ancora sapea le cose ke deveano venire. Ordinao li degnitati in Roma, enprima fece decani, senatori, centurioni, primi pilarii e manipuli.

[2] Lett. pist., 1320-22, 12, pag. 52.5: A quello che scrivesti, che noe volei perdere la gratia del Re, se noe andassi a Sermona, ti rispondiamo che troppo ci gosterebbe, se apo lo Re fossi stato per questa singnoria; anzi vi se' stato per lo vescovado di Pistoia, o per altra grande dingnità .

1.3 Condizione di chi ricopre una carica elevata.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 9 (34), pag. 237.13: ka e' so bene che i meriti ch'ènno i(n) voi i(n) minore statu p(er) la v(er)tute d(e)la dignità accrescerave i(n) om(n)e bontà e cu(r)tisia.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 5: [11] unde Seneca disse: apo 'l no(n) degno la dengnità è luogo di mala nomina(n)sa...

[3] Poes. an. urbin., XIII, 23.55, pag. 589: Vidi l'omini storçati, / ceki, surdi, gir pro 'l pane: / tu ài la gran degnetate / e le membra belle e ssane; / scusite coi predicati: / non cunusci ki 'l te dàne / e cke tanto be[n] te fane, / tant'è la tua arrogantìa.

[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 94.29: Onde, sapientissimo signore, non desdenghe la vostra curtisia de condescendere a le parole miey, concessa de cosa cha non èy cauta descretione de desprezare le parole de li savye, e maximamente per le quale, se lle observerrite, la vostra degnetate se nde non lede...

2 Condizione di prosperità materiale o morale.

[1] Ritmo cass., XIII in., 60, pag. 12: Una caosa me dicate / d'essa bostra dignitate: / poi ke 'n tale desduttu state, / quale bita bui menate?

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 31.2, pag. 338: [P]er sofrenza si vince gran vetoria / ond'omo ven spesora in dignitate, / sì con' si trova ne l'antica istoria / di Iobo ch'ebbe tanta aversitate: / chi fu sofrent'e no perdeo memoria / per grave pene c'a lui fosser date, / li fu data corona ne la groria / davanti la divina maiestate.

3 Condizione di chi o di ciò che è degno di stima e di apprezzamento del proprio valore.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 8.7: E che lo titulo sia buono e perfetto assai chiaramente si dimostra per effetto d' opera, ché sanza fallo recato è in volgare il libro di Tulio e messo avanti in grossa lettera, sì come di maggiore dignitade, e poi sono recati in lettera sottile e' ditti di molti filosofi e llo 'ntendimento dello sponitore.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 614, pag. 24: Pos li oltri mis de l'anno tut zo ke sia dedré, / Per dignitá e per seno e' debio ess lo premé / Ke dé andá e venir, e' sont lo portané / E ò le giav in forza, perzò ò nom Zené.

[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 25, pag. 128.7: Per quattro ragioni è detto il giusto omo e 'l santo figliuol di Dio; l'una si è propter monditiam, la seconda si è propter pacem, la terza si è propter concordiam, la quarta per l'amore e per la caritade. Sopra queste quattro ragioni mostrò la dignità de' giusti e de' figliuoli di Dio, e come sono simiglianti a Dio, e però sono propriamente suoi figliuoli.

4 [Astr.] Qualità intrinseca di qsa.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 8 rubr., pag. 206.4: Capitolo ottavo; e è a considerare e a trovare quale parte del cielo sia più potente e de magiure empressione e effetto e dignità e·llo 'ncomenzamento de le cose o da natura o da volontà.

[u.r. 09.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]