DIMORANZA s.f.

0.1 demorança, demorançe, demorancza, demorantia, demoranza, demoranze, demurança, dimoramssa, dimorança, dimorancza, dimoransa, dimoranza, dimoranze, dimurancza, dimuranza.

0.2 Da dimorare.

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.4.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Tomaso di Sasso (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Lett. mant., 1282-83 (?); Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Stat. perug., 1342; Lett. napol., 1356; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Stefano Protonotaro, XIII m. (sic.); Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. a dimoranza 1.1; avere dimoranza 1.2; fare dimoranza 1.3, 2.1; lasciare la dimoranza 1.5; prendere dimoranza 2.1; rompere ogni dimoranza 1.6; senza dimoranza 1.4; togliere ogni dimoranza 1.7.

0.7 1 Lasso di tempo trascorso indugiando o in una pausa. 2 Permanenza in un luogo.

0.8 Massimiliano Chiamenti 18.03.2005.

1 Lasso di tempo trascorso indugiando o in una pausa.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 23 (84), pag. 246.27: onne anno ne fai asalto scì como fulgore e te(m)pesta, (e) in la tua piçola d(e)mora(n)ça se fa multi mali (e) iniquità, e ta(n)to è' tediosa e fastidiosa che tuti te po(r)ta odio e desidrano che te(n) debia tornare.

[2] Stefano Protonotaro, XIII m. (sic.), 6, pag. 130: Pir meu cori alligrari, / chi multu longiamenti / senza alligranza e joi d' amuri è statu, / mi ritornu in cantari, / ca forsi levimenti / da dimuranza turniria in usatu / di lu troppu taciri...

[3] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 4, dist. 20, pag. 28.39: Tu tasevol Vardaras Tute le cause per demorança La qual çascun te parlarà...

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 5: [26] Diliberare cose utile sigura dimoransa è; et qui[n]de si suole dire: ongna dimoransa e(st) in odio, ma sì fae l'omo savio.

[5] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 59, pag. 295.18: Il terzo impedimento si fu mora, la dimoranza, e però a questo morto Idio parve ch'avesse più a ffare ch'agli altri...

[6] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 52, pag. 293.38: E Seneca dice: «A pentimento s'afreça chi tosto çudiga»; et avegna ch'el se trove ch'ugni demorança porte perigolo, dixe Seneca: «Avegna che la demorança sia odiosa, ella fa l'omo devenire savio».

[7] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 1, vol. 1, pag. 25.22: e gli abondevoli semi delle cose notricati nella viva terra, sì come nel ventre della madre, cuminciarono a crescere, e presoro alcuna faccia per la dimoranza.

[8] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 12, pag. 221.4: Ma intratantu Eneas, standu incontra di Turnu et grullandu la lanza, dissi: «Ki dimuranza è kista? O Turnu, ki pensi?

[9] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 104.1: Hec cunta, te id est la demorantia.

1.1 Locuz. avv. A dimoranza: stabilmente nel tempo.

[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 20: [6] Et Tulio medesmo dice: la pa[u]ra è mal guardiano di lu(n)gho tenpo, (con)tra 'l qual la benvogliensa è fedele a dimoransa.

1.2 Locuz. verb. Avere dimoranza.

[1] Lett. mant., 1282-83 (?), 3, pag. 16.22: Se v[.]io et da [...] ser Bonommo e' sum grammo, ma non fu mia [colpa per] quel che [non lo] trovè in Bolongna o' l'atexo ben oti dì, e fomo dito che no veravo anço de mi, et a mi non se convegniva aver demorança pregove che vu me lo debiè perdonnar...

1.3 Locuz. verb. Fare dimoranza.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 719, pag. 46: No po longa demorança, / Ke 'l fé sí richa desmostrança / A le noçe d'Architeclin, / Lá o' el fé de l'aigua vin.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 41.46, pag. 146: «Non aver dubitanza de la recezione; / de far più demoranza non hai nulla cascione: / clame tua entenzione con pianto amaricato».

[3] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 20.14: Non vole allora far più altro Enea altra demoranza per che li compangi non se avedesse, tornatose all'oste aspectando che la treva se passa.

[4] Lett. napol., 1356, 4, pag. 128.9: (et) continua(n)do le jornate sencza fare nulla demorancza in nulla citate né i(n) t(er)ra venirimo in chisse p(ar)te (et) farimo o la via de Troya o chilla de Melfe...

1.4 Locuz. avv. Senza dimoranza.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 108, pag. 527: Com' ela se contene, en scrito trovato l' aio, / e de quel sacramento tosto se sperçurao: / alò co' 'l dus Eneas a Cartaço 'rivao, / senç' ogna demorança a lui s' abandonao.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 14 (54), pag. 240.34: Un(de) sapià che scì che veçute le vostre litt(er)e çença d(e)morança e p(er) amore d(e) iusticia e de la vostra p(erson)a e p(er) quello che n(ost)ro officio rechere...

[3] Tomaso di Sasso (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), canz..11, pag. 67: A ciò mi riconforto / e merzede le chero, / c'a sé m'acolga sanza dimoranza: / per ch'io non fusse morto...

[4] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 930, pag. 208: Apresso esta parola / voltò 'l viso e la gola, / e fecemi sembianza / che sanza dimoranza / volesse visitare / e li fiumi e lo mare.

[5] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 60, pag. 518: Un servisio è ke li [aut]ri [avança]: / ki servo a Deo sanza di[morança] / segurament porà alberga[r].

[6] Poes. an. urbin., XIII, 14.32, pag. 571: però vo prego, stella d'aurïente, / ke me tte duni sença demorança.

[7] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 7, pag. 10.27: Voi sete giovani vigorosi et arditi: cominciamo senza più dimoranza.

1.5 Locuz. verb. Lasciare la dimoranza.

[1] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 41-50, pag. 44.21: Ma rasciutte dal volto le misere e le pietose lagrime, e confortatomi a dovere la solitaria dimoranzalasciare, la qual per certo offende molto ciascuno il quale della mente è men che sano...

1.6 Locuz. verb. Rompere ogni dimoranza.

[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 9, pag. 502.6: e dissegli come Enea s'aparecchiava alla battaglia, e disse: Che dubiti? rompi ogne dimoranza e piglia le turbate castella.

1.7 Locuz. verb. Togliere ogni dimoranza.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VIII, cap. 26, vol. 1, pag. 451.24: e disse: «Re Carlo, non tenere più consigli, e non schifare uno poco di fatica, acciò che tu ti possi riposare sempre; togli ogni dimoranza, e va' contra il nimico...

2 Permanenza in un luogo.

[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 23.43, pag. 53: Ma mutat'ho il corpo e fo semblante / ch'io non aggia che fare / in quella parte ov'è sua dimoranza, / perch'io so per certanza / che discoverto amore non val fiore...

[2] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 315.14: Dove per quella fortezza è sicura dimoranza, lo Re molto in quella suo tenpo passa.

[3] Stat. perug., 1342, I.4.9, vol. 1, pag. 24.2: Peroscia cinquemilia livre de denare de usuale moneta e per lo dicto salario sia tenuto ciascuno de loro, durante el tenpo del suo regemento, personalmente continua demorança fare êlla citade de Peroscia e de fuore d'essa citade e destrecto non pernoctare e fare a le suoie spese tucte le 'nbasciade...

2.1 Locuz. verb. Fare dimoranza.

[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 2.27, pag. 100: Belleze ed adorneze in lei è miso, / caunoscenza e savire / adesso fanno co lei dimoranza...

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Contini), XIII m. (lucch.), canz. 1.38, vol. 1, pag. 261: Credo che non feràe / lontana dimoransa / lo core meo, che tanta pena dura...

[3] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 1.4, pag. 740: Ne le montangne di maiure altura / usatamente sì fa demorança; / à de l[o] caciatore tal paura / ke per scanpare pilia sutiliança...

2.2 Locuz. verb. Prendere dimoranza.

[1] Esp. Pseudo-Egidio, XIV pi.di. (tosc.), pag. 197.30: Poi è l'imagine della detta cosa, la quale imagine entra a l'anima per la potenza visiva e prende dimoranza in quella parte dell'anima dove sta memoria...

[u.r. 09.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]