0.1 dirizatore, dirizzatore, dirizzatori.
0.2 Da dirizzare.
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.: Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.7 1 Chi guida e conduce verso una meta; timoniere. 1.1 Chi guida ad un retto stile di vita; guida spirituale, maestro. 2 Operaio addetto alla taratura del metallo grezzo utilizzato per coniare monete.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 20.09.2004.
1 Chi guida e conduce verso una meta; timoniere.
[1] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), Gc 3, vol. 10, pag. 415.19: Ed ecco le navi, conciosia cosa che siano così grandi, e da forti venti sono menate, ma son girate intorno da piccolo governamento, dove l'avacciamento del dirizzatore vorrà.
1.1 Chi guida ad un retto stile di vita; guida spirituale, maestro.
[1] Stat. fior., 1374, pag. 64.9: Considerato, come lo Spedalingo è capitano dirizatore e guardiano della sua famiglia, così deve essere di vita irreprehensibile in atto et abito d' onestà, e dalli altri debbe essere riguardato come exemplo e norma di virtù...
[2] Bibbia (08), XIV-XV (tosc.), Os 5, vol. 8, pag. 135.14: E declinaste come le bestie del sacrificio nel profondo; e io sono dirizzatore di tutte loro.
2 Operaio addetto alla taratura del metallo grezzo utilizzato per coniare monete. || Cfr. addirizzare, dirizzare.
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 193.12: Per gli dirizzatori che gli dirizzano, denari 7 piccioli per libbra. Per gli monetieri che gli coniano, soldi 1, denari 7 piccioli per libbra.