DISBRIGARE v.

0.1 desbregai, desbregao, desbregare, desbregarse, desbregó, desbréigala, desbriga, desbrigà , desbrigade, desbrigadi, desbrigado, desbrigar, desbrigarai, desbrigaraio, desbrigare, desbrige, dexbregai, disbriga, disbrigare, disbrigarsi, disbrighare, disbrigo.

0.2 Da brigare.

0.3 Ranieri volg., XIII pm. (viterb.): 1.3.

0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1274-84; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Stat. pis., 1322-51.

In testi sett.: Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lett. mant., 1282-83 (?); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); Doc. perug., 1364.

0.5 Locuz. e fras. disbrigare denari 2.1; disbrigare l'anima 1.2.1

0.6 N Già att. in carte mediolat. di area lucch., pis. e fior. datate fra 1140 e 1187 : cfr. GDT, pp. 240-41.

0.7 1 [Rif. a luoghi e persone:] liberare da persone moleste o da impedimenti (fisici o morali); sgombrare da intralci. 1.1 Fig. Tirar fuori dagli affanni del vivere, portare alla morte; essere annientato e scomparire in seguito ad un evento tragico, morire. 1.2 Fig. Salvare dal peccato. 1.3 [Dir.] [Rif. a beni e proprietà:] liberare da impedimenti ed oneri di carattere legale o fiscale, o dalle eventuali rivendicazioni di altri soggetti giuridici. 2 [Di merce:] mettere in commercio, spacciare, vendere. 2.1 Fras. Disbrigare denari: spendere senza misura, consumare, dissipare un patrimonio monetario. 3 [Di faccende difficoltose e contese:] sbrogliare ed avviare ad una nuova evoluzione o ad una positiva risoluzione; risolvere, appianare, dirimere. 3.1 Mettere in atto, effettuare. 3.2 Pron. Adoperarsi, darsi da fare (per raggiungere un obiettivo). 3.3 Pron. Disbrigarsene: giungere rapidamente alla conclusione di un argomento.

0.8 Mariafrancesca Giuliani 27.10.2004.

1 [Rif. a luoghi e persone:] liberare da persone moleste o da impedimenti (fisici o morali); sgombrare da intralci.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [La Vecchia], pag. 85.20: «Eu prego ti qe questo pecado no iustamentre vada via da mi, e per qual rasone qe tu vorai eu me n' desbrigarai.

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1059, pag. 51: Trovó lí grande mercadandia; / Tute le merçe çetá via, / Et desbregó tuto lo templo.

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 33.116, vol. 1, pag. 576: levatemi dal viso i duri veli, / sì ch'ïo sfoghi 'l duol che 'l cor m'impregna, / un poco, pria che 'l pianto si raggeli». / Per ch'io a lui: «Se vuo' ch'i' ti sovvegna, / dimmi chi se', e s'io non ti disbrigo, / al fondo de la ghiaccia ir mi convegna».

[4] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 14, 1-15, pag. 259, col. 1.8: et apre i ochi, çoè, 'e nui odemo per so parlare ch'el hae desbrigà li palpedri...

[5] Boccaccio, Filostrato, 1335-36 (?), pt. 7, ott. 3.3, pag. 187: ella penrà a disbrigarsi assai / dal vecchio padre più che non vorrebbe...

[6] Stat. venez., 1366, cap. 106, pag. 48.32: ch'el fia comesso ali Officiali de Riolto ch'elli façça desbrigar e star desbrigade quelle II bocche, le quale xé aprovo le staçon deli sartori de Riolto...

[7] Gradenigo, Quatro Evangelii, 1399 (tosc.-ven.), c. 20.265, pag. 143: Amen anco ve dico, il non se tarda / che quelle cose che in terra se liga, / per voi in celo se serva et riguarda; / et quelle che apresso se disbriga, / tutte nel celo sempre se dissolve.

1.1 Fig. Tirar fuori dagli affanni del vivere, portare alla morte; essere annientato e scomparire in seguito ad un evento tragico, morire.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Rationes quare Virgo tenetur diligere peccatores, 100, pag. 235: «Eo voi ke tu me appendi, ke 'l viver me desplax». / Illora l'olcellato respos al desperao: / «Met la correza in collo se tu voi ess aiao, / E 'l nom dra matre 'd Criste no fia pur anomadho. / Se tu cosí voi far, tost he ess desbregao».

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de passione sancti Iob, 115, pag. 281: Scampao sont eo solengo, tug i oltri en desbregai, / Eo solament t'anuntio li mai k'en incontrai».

1.2 Fig. Salvare dal peccato.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Rationes quare Virgo tenetur diligere peccatores, 50, pag. 234: Ai desperai medhesmi, ke pur morir se cren, / Da malamort li scampa, sí k'i faran po ben. / Ella ha za aiao da morte mult homni desperai, / Li quai in corp e in anima seraven dexbregai...

1.2.1 [Relig.] Fras. Disbrigare l'anima di qno: compiere gli offici funebri.

[1] Doc. venez., 1315 (04), pag. 143.18: e se mio marido no desbriga l'anema mia e tolese muier, no ebia alguna cosa deli mei benni...

1.3 [Dir.] [Rif. a beni e proprietà:] liberare da impedimenti ed oneri di carattere legale o fiscale, o dalle eventuali rivendicazioni di altri soggetti giuridici.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 140, vol. 1, pag. 451.36: se carta inde apparisse di muttità o vero prestanza, o vero vendita, farò allui restituire senza alcuno prezo [[...]] Et la ricolta inde ricevuta et li beni disbrigare.

[2] Stat. pis., 1322-51, cap. 34, pag. 505.28: et per menda delle mercie et delle cose perdute, u vero machagnate, u vero peggiorate, per disbrigare et per restituire le mercie et le cose le quali charichate fusseno in quello legno u vero nave...

- Difendere (autorizzare) e disbrigare.

[3] Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), pag. 225.7: namçi a llui (e) ale sue redi oi a ccui elli la desse da ond'omo legitima m(en)te difendare, actoriçare (e) disbrigare. || Cfr. in una carta lucchese del 1140 «p(er)solvet (et) disbriget s(upra)s(crip)tas t(er)ras ab o(mn)i ho(min)e», e in una carta fiorentina del 1182 «iuravit q(uod) ab o(mni)i p(er)sona(m) expedi(et) (et) disbrigabit» (GDT pp. 240-1).

[4] Doc. fior., 1274-84, pag. 485.11: ci à fatto sumiglia[n]te vendigione di questa terra (e) vignia ke dett' è di sopra, la quale ci promise di difendere (e) disbrighare...

[5] Doc. perug., 1364, pag. 264.15: ma essa camora, fructe, reddete (e) p(ro)vente e ragione p(er) tutto el d(i)c(t)o t(en)po de cinque angne defendere, auctoriçare e desbrigare...

2 [Di merce:] mettere in commercio, spacciare, vendere.

[1] Lett. mant., 1282-83 (?), 1, pag. 13.7: Anchora sapiè che laxè lo fero in Ferera et ordenè cun uno vostro amigo et meo che çeso in Venexia per saver cum e' lo poievo desbrigà in Venexia seguramento.

2.1 Fras. Disbrigare denari: spendere senza misura, consumare, dissipare un patrimonio monetario.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 508, pag. 256: Li soi denairi fevano de di in di spensai / In medicin e in medici, e tost fon desbregai.

3 [Di faccende difficoltose e contese:] sbrogliare ed avviare ad una nuova evoluzione o ad una positiva risoluzione; risolvere, appianare, dirimere.

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Panfilo], pag. 67.25: Panfilo ala vetrana: «E la mea sperança sì sente adesere boni avignimenti per ti, e la nostra gloria sì crese per lo to aotorio. La no pegra fadiga sì desbriga sovençe fiade li dobiosi fati, e la covignivol mateça sì caça via grande pegreça.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 145.265, pag. 633: Con chi tu ài breiga o tenzon, / desbréigala de tar razon, / che ni odio ni rapina / te possan meter in ruina.

[3] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 42, pag. 57.11: Et en cotal ponto lo rethor de' usar de li conseji et asunar la soa possanza et altre simel cose, per le quale lo fato se desbrige el plu lizeramente k' el po.

[4] f Libro di opere diverse, XIV sm. (tosc.): Hae a disbrigare questa quistione. || Crusca (5) s.v. disbrigare.

- [Di questioni legali pendenti:] portare a compimento adempiendo alle procedure previste dalla legge; risolvere, liquidare.

[5] Stat. venez., 1366, cap. 135, pag. 62.29: le qual gratie si va in longo e no ven dutte a fin passado plusor anni, e che a quelli ali quali perten no curi che quelle sia desbrigade né quelle procura...

[6] Stat. venez., 1366, cap. 68, pag. 34.6: se açonçesse in lo capitolar de tutti officiali li quali receve pigni per lo Comun, che deli pigni li qual parerà a no poder esser desbrigadi in lo tempo del so officio, dar debia in noticia per mese uno anenti l' insimento delo so officio a miser lo doxe et al so Conseio...

3.1 Mettere in atto, effettuare.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1214, pag. 54: E lo segnore dixe a Juda: / «Toi sto bocon e sí 'l manduga! / Quel ke tu a' pensao de fare / Tralo tosto a desbregare

3.2 Pron. Adoperarsi, darsi da fare (per raggiungere un obiettivo).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 76, pag. 154: Ponem k'el no havesse alchun temor dr'inferno, / El devrav desbregarse de viv in sempiterno.

3.3 Pron. Disbrigarsene: giungere rapidamente alla conclusione di un argomento.

[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 11, pag. 39.6: Unde, per quello ke quisti segnori èn qui, se convene usar [poche] parole; eo me 'n desbrigaraio sì tosto cum eo potrò aconçamento.

[u.r. 15.09.2021]