0.1 desbrigade, desbrigado.
0.2 V. disbrigare.
0.3 Stat. venez., 1366: 1.
0.4 Att. solo in Stat. venez., 1366.
0.7 1 [Rif. a luogo:] libero da intralci, non ostruito. 1.1 Fig. [Rif. a persona:] libero da impegni, disponibile.
0.8 Mariafrancesca Giuliani 27.10.2004.
1 [Rif. a un luogo:] libero da intralci, non ostruito.
[1] Stat. venez., 1366, Tavola capp., pag. 10.21: CVI capitolo. De fare stare desbrigade le doe bocche che va et exe de Riolto Novo.
1.1 Fig. [Rif. a una persona:] libero da impegni, disponibile.
[1] Stat. venez., 1366, cap. 44, pag. 26.14: E quante fiade miser lo doxe manderà per mi per caxon de questo officio, studios'ò andar a ello s'io no averè iusto impedimento, e lo plu tosto ch'eo serè desbrigado anderè a ello.