0.1 despinçé, dispegnea.
0.2 Da spingere.
0.3 Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.).
In testi sett.: Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Porre in disparte, allontanare.
0.8 Zeno Verlato 21.03.2005.
1 Porre in disparte, allontanare.
[1] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 80.4: in questo modo provava l' aguila i suo' figluoli se dovean essere buoni o rei, che li ponea diritto al sole quando si leva, e quello che 'l guardava ben diritto, quello il tenea con seco, e l' altro che no 'l guardava, che sì lo dispegnea de li altri.
[1] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 54.117, pag. 126: Le man porse a la barra e despinçé la saça, / le man incontinente s'apichò a la staça, / le man cum lo braço de doia pare chi caça.