0.1 dispiumato, disspiumato.
0.2 Da spiuma.
0.3 Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.); Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Privato della schiuma dopo la cottura (il miele negli ess.).
0.8 Zeno Verlato 18.03.2005.
1 Privato della schiuma dopo la cottura (il miele negli ess.).
[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 60, col. 2.5: fanne alcocol e incorpora con mele dispiumato e fanne lattovaro liquido...
[2] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 52.2: Le quali chose sopra dette, polvereçale insieme e chonficile cho' mèle choto dispiumato, e tòne la sera e la matina...