NAVERATO agg./s.m.

0.1 naverati, naverato, navrà , navradhi, navradho, navradi, navrado.

0.2 V. naverare.

0.3 Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.); <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>.

In testi sett.: Rainaldo e Lesengr. (Oxford), XIII ex. (ven.).

0.7 1 La cui integrità fisica è compromessa da una lacerazione o lesione di un tessuto, organo o parte del corpo (anche in contesti metaf.). 1.1 Sost.

0.8 Gian Paolo Codebò 14.04.2005.

1 La cui integrità fisica è compromessa da una lacerazione o lesione di un tessuto, organo o parte del corpo (anche in contesti metaf.).

[1] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 30.46, pag. 531: Chi bene è naverato, / a ciò non si' acontato / se 'l senno è traditori.

[2] Rainaldo e Lesengr. (Oxford), XIII ex. (ven.), 43, pag. 816: E quel, ch'era navrà e sanguenent, / davant lo Lion sì va plurando...

[3] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 33.40: Appresso, se l'uno membro è malato o naverato tutti li altri l'aiutano, acciò ch'elli sia guerito.

[4] Tristano Veneto, XIV, cap. 446, pag. 405.28: Et quando lo cavalier navradho, lo qual zaseva chà dentro, olde parlar de llui...

- Naverato a morte.

[5] Tristano Veneto, XIV, cap. 4, pag. 60.21: et per la pietade qu'elli ne havea de quello levrier, sì li portava et deva-li a manciar là o' qu'ello guardava in preson lo so signor, lo qual era navrado a morte.

1.1 Sost.

[1] Intelligenza, XIV in. (tosc.), 268.7, pag. 216: E 'l pro' Parigi, Remusso e Giasone, / abbattêr e pugnâr con gran' travaglia; / traìen le strida e' guai li naverati, / dividean teste e 'nfilzavan costati, / druscian li asberghi d' ogni forte maglia. || L'ed. Berisso legge «li 'nnaverati»: cfr. Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 268.6, pag. 110.

[u.r. 21.02.2007]