0.1 denota.
0.2 Da noto.
0.3 Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Che è conosciuto da tutti, risaputo.
0.8 Fabio Romanini 12.06.2005.
1 Che è conosciuto da tutti, risaputo.
[1] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 35, pag. 162.14: Ene una altra forma de frino utele alli cavalli scaglionati, ca ss'avingne allu p(ro)ssimo frene, lu quale se dice a meçço morso; unu camo, allu q(u)ale como alcuni vole, pocese advi(n)gne(re) le catenelle, ma questo no(n) è necessario. Ene d'acte(n)de(re) ch(e) la brevitate voi la grandeçça dellu circulo et della se(r)ra, la denota reflexione co llungnança voi brevitate conveniente in dello affrenare lu cavallo no(n) pocu op(er)a; et p(er)ciò sop(ra) questo ène diligentia d'aiungne(re).