0.1 destrecti, destrecto, destregnere, destreigner, destrenç, destrençe, destrençëa, destrençer, destrençere, destrengami, destrenge, destrenger, destrenz, destrenza, destrenzant, destrenze, destret, destretta, destretto, destrigi, destrinçer, destringe, destringere, destringi, destrinse, destritto, distrecti, distregne, distregnevano, distrençi, distrengese, distretta, distretti, distretto, distrigne, distrignea, distrigneano, distrignere, distrignesse, distrigni, distrinça, distrinçe, distringa, distringe, distringea, distringemi, distringendo, distringendomi, distringer, distringere, distringesse, distringi, distringia, distringie, distringnelli, distringnerebbono, distringniere, distringono, distrinse, distrinselo, distrinsero, distrynssero; f: destreigner.
0.2 Lat. distringere (DEI s.v. distringere).
0.3 Ritmo lucchese, 1213: 3.1.
0.4 In testi tosc.: Ritmo lucchese, 1213; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>; Doc. prat., 1305; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300; Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Ugolino da Fano, XIV pm. (fan.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).
0.7 1 Tenere stretto, legare a sé (in partic. detto dell'amore o di una pena interiore). 1.1 Tenere in serbo. 1.2 Governare. 2 Obbligare (qno a fare qsa). 3 Tormentare, angustiare. 3.1 [Milit.] Sconfiggere in battaglia. 3.2 [Milit.] Cingere d'assedio. 3.3 [Med.] Esercitare un influsso negativo su un organo. 3.4 Ridurre alla fame. 4 Rendere stretto, fermo, serrato. 5 Tenere a freno. Anche fig. 5.1 Fare economia. 5.2 [Med.] Mantenere il naturale equilibrio tra gli umori. 6 [Med.] Far seccare o sfiammare. 7 Trattare in modo sistematico. 8 Scagliare violentemente (contro qno). 9 Far compiere uno sforzo.
0.8 Giulio Vaccaro 14.04.2005.
1 Tenere stretto, legare a sé (in partic. detto dell'amore o di una pena interiore).
[1] Ruggieri d'Amici (ed. Vitale), XIII pm. (tosc.), 43, pag. 186: c'Amor m'à preso e distretto / assai più ch'io nonn ò detto.
[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 2.2, pag. 30: Meravigliosa-mente / un amor mi distringe / e mi tene ad ogn'ora.
[3] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 10.16, pag. 63: co' riguardi e dolce riso / m'ha lanciato e mi distringe / la più dolze criatura.
[4] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 32 parr. 1-4, pag. 133.9: e questi fue tanto distretto di sanguinitade con questa gloriosa, che nullo più presso l'era.
[5] Natuccio Cinquino (ed. Contini), XIII sm. (pis.), 3, pag. 324: Aldendo dire l'altero valore / che 'n vostro core - regna a compimento, / distringemi d'averne acontamento / per dicimento - o per altro labore.
[6] Memoriali bologn., 1279-1300, (1287) 16.1, pag. 32: Sí me destrenze l'amorosa voglia / quando remiro la vostra figura...
[7] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.633, pag. 175: non è cossa sì coverta / chi no gi sea si averta, / che lo cor to no desire / zo che in ver' ti elo se ire, / e sapi sì lo cor destrenze / che lo frai to no degi offende...
[8] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 309, pag. 332.19: non può né dormire né riposare né mangiare né bere né fare cosa che buona gli sia per la forza d'amore che sì lo distregne.
[9] Ugolino da Fano, XIV pm. (fan.), 22n.13, pag. 686: Ed a me cerca de togliere aìta / da te, germano per amor destretto, / en cui fruire io trovo ogne deletto.
[10] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 81.6, pag. 626: ma nel pensèr de te retorno e cado, / qual tien la mente mia tanto destretta, / che morir temo, se conforto in fretta / per te non sento, ché null'altro aggrado.
[1] Dante, Rime, a. 1321, 49.86, pag. 188: Come con dismisura si rauna, / cosí con dismisura si distringe...
[1] Cino da Pistoia (ed. Contini), a. 1336 (tosc.), 26.14, pag. 661: signor possente / che l'alto ciel distringi, / della battaglia de' sospir' ch'io porto.
[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 1, cap. 19, vol. 1, pag. 38.11: E rispondea l'una gente all'altra tutti ubidendo a messer Currado Lupo, cui i· rre avea lasciato vicario, il quale mantenea giustizia ov'elli distrignea.
[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 51, vol. 3, pag. 420.1: Così come nullo dee essere distretto d'amar sè, così non comanda la legge, che l'uomo ami padre, e madre, e' suoi figliuoli...
[2] Doc. prat., 1305, pag. 453.32: Li testimoni sono a queste cose lo sindaco e li omini tucti da Gresciaola, ma bene sapete ch'elli no(n) lo dira(n)no s'elli no· sono distrecti, p(er)ciò che ànno paura di mess(er) Bonacorso e di s(er) Falcone, che lli ànno tucti minacciati.
[3] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 4217, pag. 160: Onde io digo a çasschedun, / Che a chotal Dio die ben servir / E sempre amar et obedir; / Ch'ello è collú che po convençer / Tuti li altri e destrinçer, / Sicomo quello ch'è sovran.
[1] Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.), 9, pag. 585: tanta noia me destrenz e abraça, / o' qe ·m sia, enoia me menaça.
[2] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 167.11: Eu fio despedegato de plusor cause et ancora plusor cause me destrençe, dele qual cause eu medesemo no sai lo meu conseio.
[3] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 333, pag. 114: angeli me farai' adorar, / li omini del mundo e' lli vol inganar, / sì l'ai' destrenger, farà mia voluntae.
[4] Betto Mettefuoco, XIII sm. (pis.), 2, pag. 293: Amore, perché m'hai / distretto in tal misura, / ch'eo non posso contare / ben le mie pen' a chi mi fôra 'n grado?
[5] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 15, vol. 4, pag. 333.8: Chè si convien al signore distringere l'iniquità de' rei sotto buona giustizia...
[6] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 866, pag. 49: Anç ke Christ fosso en le toe menbre, / Tu me pareve terra e çenere: / Mo' eï tu sposa de Christo, / Per ço me te' tu cossì destrecto...
[7] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 145, vol. 1, pag. 454.32: unde li predetti saranno obligati, se distretti saranno ad arte, et apparranno debitori per fatto di mercantia o vero de la sua arte...
3.1 [Milit.] Sconfiggere in battaglia.
[1] Ritmo lucchese, 1213, 6, pag. 47: ma per saramento fur distrecti / et ritornaro dai Cristiani...
[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 872, pag. 58: Pensai o' è l'enperador / E 'l papa e li vavasor / E re e dus, marqes e conti / Qe destrençëa plan e monti...
[3] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 141.21: Et in quello tempo li cartaginesi foro tanto destrecti da Regolo ke li petiero pace... || Cfr. Liber Yst. Rom., pag. 141: «coacti tandem Cartaginenses a Regulo pacem petiuerunt».
[4] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 312, pag. 335.5: Eglino assenbraro a la battaglia e conbattero tutto dì, che non si dipartiro fino a la sera; quel dì fecero molte giostre e tornei e molti chavalieri vi furo distretti fino a la morte.
3.2 [Milit.] Cingere d'assedio.
[1] Legg. G. di Procida, 1282-99 (tosc.), pag. 62.38: Il re C[arlo] è ad oste a Messina con multa gente ed hae molto distretta la terra...
[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 680, pag. 155: La terra per battallia, no lla volea guastare; / Volevala destringere, féli l'acqua troncare; / Da nullo passo poco vi sse potea intrare.
3.3 [Med.] Esercitare un influsso negativo su un organo.
[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 166.20: e zo è per lo molt humor melanconich destrenzant el cor, onda se tu demand quey per que ey ha tristeza e cotanta tema e per que ey sospira e dolse cotant, ey no sa que ey se responda.
[1] Legg. G. di Procida, 1282-99 (tosc.), pag. 64.9: per ciò che credo che Messina sia perduta, sì era distretta di vidande».
[2] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 306, pag. 216.8: E quand'egli il vidde, sì n'ebe molto grande gioia, sì si levò per andare a tôrre il pane come colui che la fame distringea a dismisura.
[3] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. X, cap. 308, vol. 2, pag. 478.12: ed eravi dentro Azzo Visconti con grande cavalleria di ribegli di santa Chiesa, e distrinselo sì, che poco v'aveano a mangiare.
4 Rendere stretto, fermo, serrato.
[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), son. 11.2, pag. 132: Sì m'à legato Amor, quanto più tiro, / più si distringe ë raferma il nodo...
[2] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 975, pag. 56: Dolçe Segnor, mercè te clamo / Ke tu me ronpe sto ligamo / Che destrenç li pe' e le man / Che no me laxa pur segnar.
[3] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), canz. 5.67, pag. 19: Poi che pur m'ài al tuo nodo legato / e più mi stringe com più tiro il cappio, / né mai destrinse alcun più dur legame...
[4] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 141.4: L'ellere impediscono i remi, e con ripiegato nodo sottentrano, e distringono le vele con gravi frutti dell'ellere.
[5] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 3, pag. 100.12: Ma fuggite, o miseri, fuggite e rompete la fune della riva, perciò che quale e quanto Polifemo ne la cavata carcere chiude e distringe le misere pecorelle e preme le poppe loro...
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 453, pag. 542: Sav[i]' omo con lo freno destrençe lo cavalo / e menalo là o' vole...
[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 225, pag. 63: Adonca no t'incresca destrenz la voluntá; / Attend al me' conseio...
[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 3,: Du(n)qua dèi ritenere (et) distringere lo tuo amore acciò che dovendo essere diricto no(n) si faccia pessimo.
[4] f Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 9, pag. 249.36: e si devem destreigner lo nostre cor e la voluntà de faire mal... || Corpus OVI.
[5] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 24, pag. 70.9: (E) e' li dis: «Pousa, varda que tu face!», (e) no-l podeva destre(n)çer; unde e' li serai la porta p(er) meço...
[1] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 55, pag. 28: Distrengese lu prevete ka sse va a lu molinu...
5.2 [Med.] Mantenere il naturale equilibrio tra gli umori.
[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 17.3186, pag. 315: Resiste a pestilenzïa dell'aria, / Ai nervi ed alle membra dà fortezza; / Fuga veleno e gli umori adequa; / Umor che fosse di natura varia / Per sua virtù, egli distringe ed equa.
[2] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 53.6: Polvere la quale chonpuose il maestro Tadeo da Bolongnia, la quale è provata a distringniere e chonsumare nel chorpo de l'uomo e della femmina tutti i malvasgi omori e pessimi.
6 [Med.] Far seccare o sfiammare.
[1] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 70, pag. 167.17: E destrençe le posteme e vince el tosico et alcide gli rospi e gli scorpioni e gli rangli.
[2] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 36, pag. 597.21: Ancora vali a kista midesma callusitati, kí apostutu la dislegua e distringi, kistu altru emplastru...
7 Trattare in modo sistematico.
[1] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 5, cap. 4, pag. 190.16: Vecchia inchiesta e lamentanza è questa della Providenza, e da Marco Tullio, quando la Divinazione distrinse, molto disputata...
[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 23, proemio, pag. 503.25: Così a simile, la scienza di teologia sè ha circa la sollicitudine d'esaminare lo intelletto umano, nè lei fatica distrignere ogni argomento...
8 Scagliare violentemente (contro qno).
[1] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 7, cap. 5, pag. 510.19: Però che tutti li tribi de' villani, giudicando che da lui era loro rimproverata la povertà, distrinsero la loro ira contro al cortese villaneggiare di colui. || Cfr. Val. Max., VII, 5, 2: «omnes namque rusticae tribus paupertatem sibi ab eo exprobratam iudicantes iram suam aduersus contumeliosam eius urbanitatem destrinxerunt».
[1] Gl Gloss. prov.-it., XIV in. (it.sett./fior./eugub.), pag. 105.1: Atur .i. esforzare o destregnere.
[u.r. 08.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]