0.1 disturano.
0.2 Da turare.
0.3 Zucchero, Santà , 1310 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Zucchero, Santà , 1310 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Liberare da ciò che ottura.
0.8 Genny Sassano 20.04.2005.
[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 4, pag. 153.24: perciò che di loro natura aprono e disturano le vie del polmone e del feghato e degli altri menbri...
[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 5, pag. 154.11: E secondo Ghallieno quelli che sono verdi sono malvagi alo stomaco, ma elli disturano e aprono le vie del feghato e della milza e dele reni.