0.1 desolature, dessullature, dussulature; a: disolatura; f: dessolature.
0.2 Da dissolare.
0.3 a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.): 1; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.): 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
0.7 1 [Masc.] Estirpazione della parte inferiore dello zoccolo (del cavallo).
0.8 Paola Picecchi; Giulio Vaccaro 18.06.2009.
1 [Masc.] Estirpazione della parte inferiore dello zoccolo degli equini o dei ruminanti.
[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 9, cap. 53 rubr., vol. 3, pag. 93.18: Della disolatura dell'unghia e sua cura.
[2] F Mascalcia Mosè da Palermo volg., XIV (tosc.), cap. 130: Dele dessolature dell'unge. || Delprato-Barbieri, Mascalcia, [p. 291]
[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 122, pag. 250.10: La cu(r)a: se lu tuello s(er)rà troppo in fundo leso, succu(r)raglise salutevelem(en)te dissola(n)du l'ongnia, cusì como v'ò i(n)çeng(na)raio d(e) sup(ra) i(n) ni lu cap(itul)o delle dessullature d(e) l'ongnia.
[4] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 128 rubr., pag. 254.23: Delle desolature d(e) l'ong(n)e.
[u.r. 10.03.2010]