0.1 disolvitrice, dissolvitrice.
0.2 Da dissolvere.
0.3 Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.).
0.5 S.f. att. solo come agg.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Paola Picecchi 15.06.2005.
1 Che dissolve, distrugge, annienta.
[1] Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.), pt. 2, cap. 10, pag. 244.10: E oltre a tutti questi e molti altri difetti, è la morte, d' ogni cosa disolvitrice e più che neun' altra cosa terribile e da tutti schifata.
[1] Torini, Brieve collezzione, 1363-74 (fior.), pt. 2, cap. 10, pag. 244.5: E di questi è la troppa vigilia, crudelissima spezie di tormento; similemente l' affanno e fatica corporale, dissolvitrice de' nervi e d' ogni membro, quando è soperca; sono le 'nfermità varie, delle quali sono alcune sì gravose, che per minore pena fanno la morte disiderare.
[u.r. 17.06.2009]