0.1 disficcare, disficcaro, disficcata.
0.2 Da ficcare.
0.3 Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.6 N Doc. esaustiva. || Si completa con disficcato.
0.7 1 Estrarre violentemente dal suolo, divellere.
0.8 Elisa Guadagnini 23.04.2005.
1 Estrarre violentemente dal suolo, divellere.
[1] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 1, cap. 6, pag. 68.16: comanḍ che le insegne si dovessero disficcare...
[2] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 1, pag. 9.15: Como Peroscini assediaro Bettona e desficcaro la terra da fonnamenti e tagliaro la testa a missore Crispolto traditore.
[u.r. 28.10.2009]