0.1 desesperadho, disispera, disisperi.
0.2 Da isperare (sperare).
0.3 Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.); Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Lo stesso che disperare.
0.8 Elisa Guadagnini 06.07.2005.
[1] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 43.86, pag. 115: Però non disisperi / lo suo valor, ma speri, / che tant'alto è, se Dio / mi doni onore, ch'io / lo pens'anche segnor di qui a Corona.
[2] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 102.21, pag. 262: Ché certo - (äc[c]erto - chi 'n Carlo spera) / sua luce - luc'e - spera / più che 'l sol: e' - sol è - del mondo spera! / Che, s'è - che se - ·n dispera, / di llui a volglia - [lo] involglia, - s'è che spera / (di vita - [no] lo svita - e disispera!)...