0.1 desoccupate, disoccupare, disoccupata, disoccupava.
0.2 Da occupare.
0.3 Boccaccio, Fiammetta, 1343-44: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Fiammetta, 1343-44; Stat. pis., 1360.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Lasciare libero uno spazio (anche fig.) precedentemente occupato.
0.8 Elisa Guadagnini 06.07.2005.
1 Lasciare libero uno spazio (anche fig.) precedentemente occupato.
[1] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 8, pag. 114.4: avendo io più giorni cotale vita tenuta, né potendo più oltre nel dolore procedere che proceduta mi fossi, esso alquanto si cominciò a cessare. E tanto quanto egli della mente disoccupava, cotanto fervente amore e tiepida speranza ne raccendevano...
[2] Stat. pis., 1360, pag. 364.5: Et che l'officiale de la grassa [[...]] sia tenuto et debbia [[...]] fare provedere se la dicta piassa è vacua et spedita dentro et di fuore [[...]], et se cusì non fusse vacua et expedita farla disoccupare a pena di livre cinquanta...