0.1 disobbligati, disobligato.
0.2 V. disobbligare.
0.3 Doc. fior., 1360 (8): 1.
0.4 In testi tosc.: Doc. fior., 1360 (8).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Libero da vincoli o debiti nei confronti di qno.
0.8 Fabio Romanini 28.07.2005.
1 Libero da vincoli o debiti nei confronti di qno.
[1] Doc. fior., 1360 (8), pag. 206.23: E in tucto e per tucto vogliamo le loro anime et ancora i corpi sieno liberi et assoluti et in tucto disobbligati come severa et libera restitutione avessono facta, etiandio che lla decta restitutione fosse dovuta per cagione d' usure ricevute o per qualunque altro interesse di noi sopradetti Piovano Forese, Currado e Tora.
[2] Sacchetti, Sposizioni Vangeli, 1378-81, (fior.), Sp. 8, pag. 137.31: Uno č preso per cento fiorini; viene un altro e paga per colui che č preso. Non rimane perņ colui che era preso disobligato, se non da colui che l'avea fatto pigliare; ma e' rimane obligato a quello che ha pagato per lui.